Btp+Italia+del+20+giugno%3A+attenzione+a+queste+importanti+novit%C3%A0
tradingit
/btp-italia-del-20-giugno-attenzione-a-queste-importanti-novita/amp/
Borsa e Mercati

Btp Italia del 20 giugno: attenzione a queste importanti novità

Published by

Sul BTP Italia del 20 giugno sono state introdotte delle novità importanti, che ogni risparmiatore dovrebbe conoscere prima di investire.

Il prossimo 20 giugno verranno immessi sul mercato nuovi titoli di Stato, che hanno delle caratteristiche diverse rispetto alle emissioni precedenti. Si tratta sostanzialmente di tre novità molto importanti, che i risparmiatori Retail, che avranno la possibilità di accedere a questa forma d’investimento, devono assolutamente conoscere.

È partito il conto alla rovescia per le nuove emissioni dei titoli di stato. Ci stiamo riferendo ai BTP Italia che saranno emessi da Cassa Depositi e Risparmi il 20 giugno 2022.

I risparmiatori Retail, che hanno la possibilità di accedere a questa forma di risparmio, sono in attesa del nuovo titolo di Stato indicizzato all’inflazione. Esso presenta delle caratteristiche diverse rispetto alle vecchie missioni.

Di fatto, i BTP Italia del 20 giugno presentano tre caratteristiche nuove: un doppio premio fedeltà e la possibilità di sottoscrivere il titolo di Stato tramite il proprio Home Banking.

BTP Italia del 20 giugno: facciamo chiarezza

Il BTP Italia che verrà emesso il 20 giugno 2022 ha delle caratteristiche nuove rispetto ai titoli di Stato emessi in precedenza.

Questa forma di risparmio prevede che il capitale sia impegnato per un lasso di tempo che va dai 7 agli 8 anni. I dettagli saranno resi noti qualche giorno prima dell’emissione.

Come per la maggior parte dei BTP, si tratta di un investimento che serve a tutelare il proprio capitale dall’inflazione. Quello che sarà emesso il 20 giugno 2022 è un BTP Italia indicizzato al tasso di inflazione, che attualmente al 9%.

Questo titolo di Stato è accessibile ai risparmiatori Retail, significa che possono essere sottoscritti anche dai privati e non solo dagli enti istituzionali.

La prima importante caratteristica che riguarda il BTP Italia del 20 giugno è il doppio premio fedeltà, di cui potranno beneficiare i sottoscrittori del titolo.

Il primo premio è riconosciuto dopo 4 anni dall’emissione del titolo e prevede un’aliquota dello 0,4%. Il secondo premio, invece, è erogato al termine del investimento, ovvero dopo 8 anni, e prevede un’aliquota dello 0,6%.

Per poter beneficiare dei suddetti premi fedeltà è necessario che il sottoscrittore detengo il titolo per tutta la durata dell’investimento.

Fermo restando che è possibile cedere il titolo prima della sua scadenza. Se quest’evenienza si verificasse prima dei 4 anni, l’investitore perderebbe il primo e il secondo premio fedeltà.

Se, invece, la cessione avvenisse dopo il quarto anno dall’emissione il sottoscrittore, egli ha la possibilità di beneficiare del primo premio, perdendo il secondo che, ovviamente, non sarà riconosciuto neanche al nuovo sottoscrittore.

Un’altra importante novità che riguarda il BTP Italia che sarà emesso a breve è la possibilità di sottoscrivere il titolo in banca, negli uffici postali o accedendo al proprio Home Banking, qualora questo fosse abilitato alla funzione di trading.

Il collocamento avverrà lunedì 20 giugno sulla piattaforma elettronica Mot, cioè il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato di Borsa Italiana.

L’emissione avverrà in più fasi:

  • La prima datata 20 giugno e 22 giugno, è indirizzata gli investitori Retail e potrebbe durare meno del previsto, nel caso di chiusura anticipata.
  • La seconda è programmata per il 23 giugno e si rivolge solo agli investitori istituzionali.

Ad oggi, non si conoscono ancora i tassi di rendimento del BTP Italia, che saranno comunicati il 17 giugno 2022.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Surroga, tassi in discesa e mutui green: tre motivi per cui luglio 2025 potrebbe essere l’occasione che mancava

Una scelta può cambiare molto più del previsto: a volte basta rivedere una decisione presa…

31 minuti ago

Detrazione del 19% cancellata con un solo gesto: rimborso perso per molti cittadini

Una scelta fatta in pochi secondi può trasformarsi in un rimpianto fiscale. Un gesto abituale,…

5 ore ago

Come ottenere un rendimento del 3,80% per 20 anni senza perdere la testa

Chi ha detto che per far fruttare i propri risparmi servano manovre complesse o strategie…

8 ore ago

Mi sono rovinato col Fisco per aver versato soldi: bastava farlo nel modo giusto dimostrando che erano risparmio pregresso, ti spiego come

Grazie alle sentenze consolidatisi nel tempo, si può gestire meglio il rapporto con il Fisco:…

18 ore ago

Cura dei denti all’estero: la stangata fiscale che nessuno si aspettava

Un cambiamento silenzioso potrebbe rivoluzionare le abitudini di chi, per curarsi i denti, ha sempre…

19 ore ago

Nomina amministratore nulla se guadagno troppo: arriva la sentenza attesa da tutti i condomini e io la sfrutto subito

Analisi del caso della nomina dell'amministratore nulla, ecco come il Tribunale ha giudicato l'episodio. In…

21 ore ago