BTP+oltre+il+3%25%2C+si+attendono+le+misure+della+BCE+per+bloccare+lo+spread+a+200+punti+base%3F+Ecco+cosa+succeder%C3%A0+a+breve
tradingit
/btp-oltre-il-3-si-attendono-le-misure-della-bce-per-bloccare-lo-spread-cosa-succedera-a-breve/amp/
News

BTP oltre il 3%, si attendono le misure della BCE per bloccare lo spread a 200 punti base? Ecco cosa succederà a breve

Published by

Era dall’ottobre 2018 che non si vedeva un livello così elevato dei rendimenti dei BTP. Allora l’incremento dello spread dovuto all’incertezza politica è oggi invece collegato a cause esogene difficili da controllare.

Il Btp a dieci anni ha superato la barriera del 3% e rende oggi il 3,15% lordo.

Adobe Stock

Ad influenzarne il valore contribuisce prima di tutto il contesto inflazionistico. Diversamente da ciò che avviene negli Stati Uniti la BCE ha una prospettiva a più lungo termine relativamente all’aumento dei tassi di interesse. In entrambi i casi, sia con un alta inflazione sia con una stretta monetaria le prospettive economiche rimangono incerte.

Attualmente la situazione nell’Unione europea rimane delicata e appesa alle conseguenze sulle decisioni del prossimo pacchetto di sanzioni che interromperà gli acquisti di petrolio dalla Russia. Per il momento nessun accordo comunitario sull’embargo è stato raggiunto; Josep Borrell, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, resta comunque convinto che l’accordo “si farà” entro qualche settimana.

Bloccare lo spread a 200 punti base può diventare un esigenza dopo il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia

Nel mercato valutario, l’euro ha recuperato il 0,44% sul dollaro a 1,0585. Sull’obbligazionario il decennale italiano è salito nella giornata di ieri di 16 punti base per poi perdere lo 0,40% con lo spread Btp/Bund a 200 punti.

Anche chi investe in obbligazioni con un tale livello di inflazione non dorme sonni tranquilli; l’aumento del livello dei prezzi erode infatti il valore reale delle cedole e del profitto finale che diventa negativo. L‘inflazione nell’area euro ad aprile, secondo la lettura preliminare, è salito del 7,5% su base annua. Il dato rimane in linea con le aspettative e segna un leggero incremento rispetto al 7,4% del mese scorso.

Se escludiamo invece energia, alimenti e alcool osservando l’indice dei prezzi core, i prezzi crescono comunque del 3,5% su base annuale. Preannunciando possibili nuovi episodi di instabilità economica, il presidente Draghi ha parlato difronte al Parlamento europeo di profondi cambiamenti nel futuro dell’assetto europeo; abolizione del veto per gli stati membri, riforma dei trattati, uso del debito comune per aiutare i Paesi dell’Unione. Aumentano in questo contesto le pressioni politiche affinché la BCE innalzi i tassi di interesse già nel meeting di giugno per evitare che l’inflazione si discosti ulteriormente dal target del 2%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

5 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

17 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago