Buoni+fruttiferi+postali%2C+alcuni+potrebbero+essere+irregolari%3A+attenzione
tradingit
/buoni-fruttiferi-irregolari/amp/
News

Buoni fruttiferi postali, alcuni potrebbero essere irregolari: attenzione

Published by

Alcuni Buoni Fruttiferi potrebbero essere irregolari, a segnalarlo sono stati numerosi consumatori. Facciamo un po’ di chiarezza e analizziamo bene la situazione. 

I Buoni Fruttiferi Postali sono da sempre uno strumento emesso da Cassa Depositi e Prestiti molto amato dagli italiani. Sono moltissimi, infatti, i cittadini che scelgono tale strumento per investire i propri risparmi. Questi Buoni venduti sul territorio da Poste Italiane rappresentano una scelta alternativa al classico investimento. Essi sono molto diffusi anche per le particolari caratteristiche come: garanzia da parte dello Stato sulla solvibilità e l’impossibilità di essere pignorati.

Tuttavia, a seguito di alcune segnalazioni da parte dei risparmiatori le Associazioni a difesa dei consumatori hanno presentato un esposto per tutelare i cittadini in possesso dei Buoni Fruttiferi Postali. Infatti, secondo le segnalazioni alcuni Buoni potrebbero essere irregolari. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Ci sono alcuni Buoni Fruttiferi Postali che potrebbero essere non regolari: ecco di cosa si tratta

L’Associazione italiana per la Difesa dei Consumatori nel dettaglio quella Sarda ha presentato un esposto per tutelare i cittadini in possesso di Buoni Fruttiferi Postali all’l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato . Dopo l’esposto da parte dell’Adiconsum Sardegna, l’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane per alcune possibili pratiche commerciali scorrete.

Tutto ciò, è avvenuto a seguito di alcune denunce fatte dai risparmiatori. Il problema principale che ha portato l’Antitrust ad avviare un istruttoria è legato alla scarsezza di informazioni da parte di Poste Italiane in merito alla scadenza dei Buoni Fruttiferi Postali. Infatti, viste le poche informazioni in merito alla scadenza verrebbe preclusa la possibilità di avanzare una richiesta di rimborso da parte dei risparmiatori.

Tutto ciò avverrebbe, infatti, perché in questo modo non vi sarebbe il tempo materiale per presentare la domanda rispettando i termini di prescrizione. Il risparmiatore, dunque, perderebbe l’intero capitale investito. 

La verifica dell’Antitrust

A seguito dell’esposto da parte dell’Adiconsum Sardegna, dunque, vi saranno dei controlli da parte dell’Antitrust. Tali controlli saranno mirati a verificare se Poste Italiane abbia omesso o meno l’indicazione della data di scadenza o quella di prescrizione dei titoli. 

Esso, inoltre dovrà controllare se siano state fornite o meno, da parte dell’intermediario, le informazioni inerenti alle conseguenze giuridiche derivanti dalla prescrizione dei buoni fruttiferi postali. L’Attività Garante, infine, dovrà accertare se l’azienda abbia omesso di informare i risparmiatori circa i buoni in loro possesso e prossimi alla scadenza che siano caduti in prescrizione negli ultimi 5 anni. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Autostrade, dal 2026 pedaggi piĂą bassi: 7 cambiamenti migliori per automobilisti e famiglie

Da gennaio 2026 i pedaggi autostradali in Italia saranno piĂą leggeri: entra in vigore un…

1 ora ago

Social Card 2025: i 5 punti forti e i limiti nascosti dei 500 € che fanno discutere

La nuova Social Card 2025, ribattezzata “Dedicata a Te”, mette a disposizione 500 € per…

4 ore ago

Al via gli accertamenti sulle pensioni, l’INPS controlla tutti: non è una buona notizia, si rischia il blocco o la revoca dell’assegno

Controlli INPS su larga scala, pensioni nel mirino: le nuove regole potrebbero portare alla sospensione…

4 ore ago

Il datore di lavoro non ha mi versato i contributi, posso chiedere la rendita all’INPS?

Un controllo sull’estratto conto contributivo può trasformarsi in uno shock: anni di lavoro non risultano…

7 ore ago

Cambiano le detrazione per i figli, l’Agenzia delle Entrate chiarisce cosa puoi ancora detrarre

Un figlio ha superato i trent’anni, vive ancora con i genitori e non ha un…

7 ore ago

Europa ai massimi? UBS alza le stime: lo Stoxx 600 potrebbe volare del 16% entro il 2026

L’Europa torna al centro della scena finanziaria con nuove stime ottimistiche. Secondo UBS, lo Stoxx…

9 ore ago