Buoni+Fruttiferi+Postali%2C+perch%C3%A9+sono+amati+dagli+italiani%3F+La+risposta+vi+sorprender%C3%A0
tradingit
/buoni-fruttiferi-postali-amati/amp/
Economia e Finanza

Buoni Fruttiferi Postali, perché sono amati dagli italiani? La risposta vi sorprenderà

Published by

Perché i Buoni Fruttiferi Postali sono tra i prodotti di Poste quelli più amati dagli italiani? La risposta vi sorprenderà. Scopriamo insieme qual è la motivazione e facciamo un po’ di luce in merito alla questione. 

Gli strumenti offerti da Poste Italiane sono davvero amatissimi dagli italiani: carte prepagate, BancoPosta, Libretti di Risparmio Postale e tantissimi altri servizi davvero molto apprezzati. In questo particolare periodo storico, sono molti i risparmiatori che si mettono alla ricerca di strumenti utili per tenere al riparo dall’inflazione i propri risparmi.

Adobe Stock

Poste Italiane offre da decenni un ottimo prodotto molto amato dagli italiani, utilissimo per tenere al riparo i propri risparmi e magari guadagnarci qualcosa. Si tratta, nel dettaglio, dei Buoni Fruttiferi Postali: infatti, essi sono dei prodotti molto amati dagli italiani: ma qual è il motivo? Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito a questo prodotto di Poste Italiane.

Perché i Buoni Fruttiferi Postali sono amati dagli italiani? Ecco la risposta

I Buoni Fruttiferi Postali sono dei prodotti emessi da Cassa Depositi e Prestiti rilasciati da Poste Italiane. Nel dettaglio si tratta di una particolare tipologia di titolo che garantisce al sottoscrittore la restituzione del capitale versato con annessi interessi. Essi come abbiamo visto, pur essendo emessi da CDP sono inseriti nella distribuzione di Posta Italiane. Le tipologie di Buoni Fruttiferi Postali distribuiti da Posta Italiane sono davvero moltissime e adatte ad ogni esigenza.

Questi Buoni Fruttiferi Postali sono molto apprezzati dai risparmiatori italiani. Infatti, insieme al Libretto di Risparmio Postale rappresentano la scelta preferita da moltissimi risparmiatori. Le motivazioni per le quali questi prodotti sono molto apprezzati sono davvero moltissime. Scopriamo insieme come mai sono amati dagli italiani e facciamo un po’ di chiarezza in merito.

Ecco perché gli italiani amano i Buoni Fruttiferi Postali

Come abbiamo visto, i Buoni Fruttiferi Postali sono molto apprezzati dagli italiani: infatti, fin dalla loro prima emissione nel 1924 sono stati spesso considerati sicuri, affidabili e trasparenti. Tuttavia, non è il solo legame affettivo che si ha con questi prodotti a renderli quelli più amati dagli italiani: ci sono, infatti, alcune importanti caratteristiche che li rendono attraenti per moltissimi risparmiatori italiani.

Una delle motivazioni principali è legata ai costi di questi prodotti che sono totalmente assenti: infatti, i Buoni Fruttiferi Postali non prevedono alcun tipo di costo di gestione, rimborso o collocamento. Inoltre, la tassazione prevista su questi prodotti è agevolata al 12,50%. Tuttavia, rientrano a pieno diritto anche i tassi di interesse applicati sul capitale: infatti, i rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali sono davvero molto vantaggiosi.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago