Buoni+fruttiferi+postali+1999%3A+quanto+si+riscuoter%C3%A0+alla+scadenza
tradingit
/buoni-fruttiferi1999-valore-scadenza/amp/

Buoni fruttiferi postali 1999: quanto si riscuoterà alla scadenza

Published by

Qual è il calcolo degli interessi di Buoni Fruttiferi postali comprati nel 1999, e quanto si riscuoterà alla scadenza? I dettagli

I buoni fruttiferi postali rappresentano una soluzione nota e diffusa rispetto ad investimento e risparmio: quali calcoli, quali gli interessi e quale il valore alla scadenza dei 30 anni di un buono comprato a metà 1999, appartenente alla serie di emissione W? I dettagli a seguire.

fonte foto:adobestock

Vi sono tante curiosità quando si parla di economia a vario livello, e tra questi di certo quelle relative al valore e alla cifra che si andrebbe a riscuotere alla scadenza circa i buoni fatti magari anni e anni fa.

È questo il caso che viene approfondito da Investireoggi.it, che rispondendo alla domanda del lettore spiega di aver ricevuto una richiesta di approfondimento circa il valore di 3 buoni fruttiferi postali, ciascuno dal valore di 2 milioni di lire, acquistati in data 28 giugno 1999, dunque appartenenti alla serie W, che si ebbe tra marzo e dicesse di quell’anno.

Dal 1° al 5° anno, il tasso di interesse lordo offerto fu del tre per cento; dal 6° al 10°anno del 3,5 per cento; dall’11° al 15° anno, del 4,25%; dal 16° al 20°anno, del 5,25 per cento; dal 21°al 30°anno dello 0,5 per cento. Viene sottolineato che, sino alla serie 3 al 30novembre 1996, il tasso di itfeesse proposto per l’ultimo decennio delle emissioni a 30 anni era dell’11,5%, in seguito calava allo 0,5%.

Buoni fruttiferi postali serie W: calcoli, valore e importi alla scadenza

Ci sono tanti argomenti che destano attenzione, quando si parla a diverso livello di economia; si pensi ad esempio ai libretti postali “dormienti”, cosa sono e cosa bigotta sapere sulla chiusura: entro quando, in quali casi e dettagli.

Così come interesserà sapere che per qualcuno (non per tutti) la busta paga di luglio potrà avere sino a 300€ in più: ecco perché, casi e requisiti.

Rispetto al tema in oggetto, circa i buoni fruttiferi postali serie W, in merito ai calcoli, si evince per quel che riguarda il rendimento netto annuo: 2,625% per i primi 5 anni; 3,0625% per periodo tra 6° al 10° anno; 3,71875% per periodo tra l’11° al 15°anno; 4,59375% per periodo tra 16° al 20°anno; 0,4375% per ultimi 10anni.

Viene spiegato da Investireoggi.it che gli interessi riguardanti l’ultimo decennio vengono calcolati in regime di capitalizzazione semplice, mentre sino al ventesimo anno in regime di capitalizzazione composta. Nel dettaglio, gli interessi vanno a produrre altri interessi, si legge, solo sino ai vent’anni. I buoni da 2 milioni devono essere in primo luogo convertiti in euro: 1.032,91; dopodiché ecco il valore del montante alla fine di ogni 5 anni, sino al 20°.

E dunque: 1.175,79 euro al 5° anno; 1.404,92 euro al 10° anno; 1.686,31 euro al 15° anno; e 2.110,89 euro al 20° anno.

Viene poi spiegato che la capitalizzazione semplice ta il ventunesimo e il trentesimo anno porta ad un montante finale netto di 2.203.24€; questo sarà l’importo che verrà riscosso dal soggetto in questione rispetto a buoni fruttiferi postali in scadenza al 28 giugno 2029.

Questi, alcuni dettagli al riguardo. Ad ogni modo è opportuno che ciascuno si informi e approfondisca il tema e i vari elementi per comprenderne nel dettaglio aspetti e particolari e per chiarire eventuali dubbi, anche tramite un confronto con esperti del campo e professionisti del settore.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

14 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago