Buono+Postale+4+anni+%26%238216%3BRisparmiosemplice%26%238217%3B+con+dei+rendimenti+assurdi
tradingit
/buono-4-anni-risparmiosemplice/amp/
Economia e Finanza

Buono Postale 4 anni ‘Risparmiosemplice’ con dei rendimenti assurdi

Published by

Il nuovo Buono 4 anni risparmiosemplice di Poste Italiane offre  dei rendimenti davvero assurdi. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione. 

Nell’ultimo periodo ci capita spesso di parlare di numerosi strumenti di risparmio come i Buoni Fruttiferi Postali, conto deposito ma anche dei Buoni del Tesoro. Infatti, in questo particolare periodo segnato da rincari su luce e gas ma anche da un costante aumento del tasso di inflazione, sono moltissimi i cittadini che si mettono alla ricerca di modi per tenere al sicuro i propri risparmi ed evitare di perdere potere di acquisto con l’aumento dell’inflazione.

Canva

Tra gli strumenti che trattiamo con maggiore frequenza troviamo i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane. Infatti, essi oltre a rappresentare una scelta sempre amata dagli italiani presentano delle caratteristiche vantaggiose rispetto alle altre presenti sul mercato. In particolare, Poste italiane ha lanciato un Buono 4 anni risparmiosemplice con dei rendimenti davvero incredibili. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.

Il nuovo Buono 4 anni risparmiosemplice di Poste Italiane con rendimenti assurdi: ecco di cosa si tratta

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano da decenni una delle scelte preferite dagli italiani in tema di risparmio. Anche questa volta, ci ritroviamo a parlare di un Buono di Poste Italiane davvero incredibile, infatti, offre un rendimento con bonus al sottoscrittore. Nel dettaglio, si tratta del Buono 4 anni risparmiosemplice che è sottoscrivibile solo nel Piano di Risparmio “risparmiosemplice” di Poste Italiane. 

In pratica, si tratta di un Buono sottoscrivibile solo dai titolari di Libretto di risparmio Postale o di conto corrente postale che consente attraverso la sottoscrizione automatica e periodica di Buoni Postali di ottenere un rendimento chiamato premiale una volta raggiunte le 24 sottoscrizioni. Inoltre, si tratta di una possibilità davvero flessibile poiché consente oltre che di reinvestire le somme maturate anche di ottenere il rimborso della somma depositata ottenendo anche gli interessi eventualmente maturati. 

Proprio il Buono 4 anni fa parte di questo importante Piano di Risparmio risparmiosemplice di Posta Italiane che può offrire ai sottoscrittori dei rendimenti davvero assurdi. Scopriamo insieme qual è il rendimento e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

I dettagli sul Buono 4 anni risparmiosemplice: ecco quali sono

Come abbiamo visto, il Buono 4 anni fa parte del Piano di Risparmio “risparmiosemplice” di Poste Italiane. Per quello che riguarda la durata, è facilmente intuibile comprendere che sia un Buono con scadenza a 4 anni ma molto flessibile: infatti, è rimborsabile sempre (entro i termini di prescrizione). Si tratta di un Buono che offre un rendimento annuo dell’1%. Inoltre, come abbiamo visto precedentemente offre, al raggiungimento delle 24 sottoscrizioni un rendimento premiale dell’1,50%.

Infine, è bene precisare che tale tipologia di Buono fa parte del Piano di Risparmio di Poste Italiane ed è sottoscrivibile solo dai titolari di Libretti di Risparmio Postali e conto corrente postale: infatti, si potrà scegliere un accantonamento periodico di alcune somme. Inoltre, il Buono 4 anni risparmiosemplice offrirà alla scadenza il rendimento previsto: tuttavia, qualora si volesse ricevere la somma depositata prima della naturale scadenza la si potrà richiedere perdendo però la possibilità di ottenere gli interessi maturati. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

2 giorni ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

3 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

3 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

4 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

4 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

5 giorni ago