Buono+carburante+da+100+euro%3A+il+messaggio+che+sta+girando+su+Whatsapp
tradingit
/buono-carburante-whatsapp/amp/

Buono carburante da 100 euro: il messaggio che sta girando su Whatsapp

Published by

Sono molti gli utenti che lamentano la ricezione di un messaggio su Whatsapp contenente la possibilità per richiedere un buono carburante da 100 euro. Fate molta attenzione a quello che vi arriva: scopriamo insieme di cosa si tratta. 

I cittadini italiani non stanno sicuramente attraversano un periodo roseo per le proprie finanze vista la recente situazione. Infatti, con l’impennata dell’inflazione, l’aumento di diesel e benzina nonché il caro energia le tasche degli italiani sono sempre più vuote. Sono moltissimi coloro che sono alla ricerca di un modo per risparmiare qualcosa sulle spese di tutti i giorni.

Sono molti i cittadini che hanno ricevuto sul proprio Whatsapp un messaggio che genera interesse. Infatti, molti utenti hanno ricevuto un messaggio contenente la possibilità di ricevere un buono carburante da 100 euro. Prestate molta attenzione al messaggio che vi arriva: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Attenzione al messaggio del buono carburante da 100 euro che gira su Whatsapp: ecco perché

In questo particolare periodo, l’aumento del diesel e della benzina hanno scagliato il colpo di grazia alle tasche degli italiani. Negli scorsi mesi, infatti, l’aumento generale del costo della vita aveva messo in difficoltà molti nuclei familiari: i recenti e ulteriori aumenti del carburante non hanno fatto altro che rendere tali difficoltà ancora più gravi. 

In un periodo del genere non si ferma l’azione dei truffatori del web che continuano a tendere trappole agli utenti più ingenui e in difficoltà. Questa volta, lo strumento con il quale vengono adescate nuove vittime è un messaggio che gira su Whatsapp. Il testo di tale messaggio fa intravedere agli utenti la possibilità di ricevere un sostanzioso buono carburante presso una stazione di servizio molto conosciuta.

Da Oggi tutte le stazioni regaleranno 10.000 buoni benzina da 100 € per protesta contro il governo e la guerra. Qui sotto è spiegato come ricevere il buono, prima che finiscono“, questo è quanto recita il testo del messaggio incriminato.

Come difendersi da questo genere di messaggi

L’intento dei cybercriminali che hanno escogitato questa truffa, è quello di rubare i dati personali degli utenti che, spesso, vengono rivenduti sul web. Infatti, una volta cliccato sul link in allegato, si apre una scheda web che chiede numerosi dati e informazioni sensibili. In queste situazioni preziosi possono rivelarsi i consigli forniti dalla Polizia. 

La Polizia postale, infatti, più volte all’anno mette in guarda gli utenti del web sui pericoli di questo genere. Il consiglio fornito, infatti, è quello di non aprire mai link o allegati presenti nei messaggi sospetti: bisogna cestinare immediatamente il messaggio. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus casa ereditabile: 7 casi sorprendenti in cui puoi continuare a detrarre fino a 96.000 €

Il tema del bonus ristrutturazioni ereditabile è sempre più centrale per famiglie e contribuenti. Le…

57 minuti ago

Come posso ottenere l’esenzione ticket sanitario per invalidità sui farmaci: pago sempre molti soldi in farmacia

Alcune categorie di invalidi hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket per l’acquisto di farmaci.…

2 ore ago

Spese mediche e farmaci: come e dove comprare e come pagare per averli gratis “schema di settembre”

Se l'obiettivo di settembre è comprare farmaci e pagare le spese mediche con agevolazioni, ecco…

3 ore ago

Come posso sapere se devo avere l’assegno INPS questo mese? Basta un semplice click e trovi tutte le informazioni di pagamento

Come sapere se anche il prossimo mese mi spetta l'assegno Inps e a quanto ammonta.…

5 ore ago

Se hai utilizzato il bonus bollette negli anni 2022 – 2023, adesso devi restituirlo, pazzesco

L'illusione di un aiuto e poi la delusione di doverlo restituire. Paradossale, triste, ma vero.…

5 ore ago

Autostrade, dal 2026 pedaggi più bassi: 7 cambiamenti migliori per automobilisti e famiglie

Da gennaio 2026 i pedaggi autostradali in Italia saranno più leggeri: entra in vigore un…

7 ore ago