Poste+Italiane%2C+cosa+%C3%A8+successo+a+questo+Buono+fruttifero%3A+l%26%238217%3Bannuncio
tradingit
/buono-fruttifero-ritirato/amp/
News

Poste Italiane, cosa è successo a questo Buono fruttifero: l’annuncio

Published by

Poste Italiane ha annunciato il ritiro dal mercato di una determinata tipologia di Buono fruttifero. Scopriamo insieme qual è il buono in questione e quali sono le motivazioni. 

I Buoni fruttiferi postali rappresentano sicuramente uno strumento molto apprezzato dagli italiani: infatti, per decenni, essi hanno rappresentato un’ottima scelta per coloro che avessero avuto l’intenzione di mettere da parte i propri risparmi e magari anche per  guadagnare qualcosa.

Ancora oggi, i Buoni Fruttiferi Postali sono scelti da tantissimi cittadini per mettere al sicuro i propri risparmi: infatti, le tipologie di Buoni offerti da Poste Italiane sono svariate. Tuttavia, alcuni risparmiatori dovranno fare a meno di questo Buono poiché è stato ritirato da Posta Italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Questo Buono Fruttifero è stato ritirato, l’annuncio di Poste Italiane: ecco di cosa si tratta

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano una particolare tipologia di titoli con i quali si ha la possibilità di investire i propri risparmi ed ottenere alla scadenza, gli interessi eventualmente maturati. Essi sono distribuiti da Poste Italiane ma sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti, ovvero una società controllata dallo Stato. 

Alla scadenza del Buono sottoscritto, il risparmiatore riceverà l’intero capitale accantonato, eventualmente maggiorato degli interessi. La particolarità è che oltre ad essere estremamente sicuri poiché garantiti dallo Stato, i Buoni Fruttiferi Postali prevedono una tassazione agevolata del 12,50% anziché quella al 26%. 

Ci sono diverse tipologie di Buoni Fruttiferi offerti da Poste Italiane adatti alle diverse esigenze del risparmiatore. Infatti, coloro che avessero intenzione di investire i propri risparmi potranno scegliere tra: 

  • Buono 4X4 durata 16 anni e rendimento annuo lordo dello 0,75%;
  • Quello 3×4 durata 12 anni e rendimento annui lordo alla scadenza 0,50%;
  • Buono 4 anni risparmio semplice;
  • Buono dedicato ai minori di 28 anni con rendimento annuo lordo fino a 2,50%.

Tuttavia, alcuni buoni sono stati rimossi per dare spazio a nuove tipologie. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Il Buono Fruttifero ritirato

Poste Italiane lo scorso 22 febbraio 2022 ha annunciato l’ingresso sul mercato di una nuova tipologia di Buono Fruttifero Postale. Il  nuovo Buono  è il 5×5, ovvero durata di 25 anni e un rendimento annuo lordo che alla scadenza arriva fino a 1,50% del capitale investito. 

Tuttavia, con l’ingresso sul mercato di questo nuovo Buono Fruttifero, Poste ha deciso di ritirare dal mercato il Buono Obiettivo 65 che, infatti, a partire dallo scorso 22 aprile non è più disponibile. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

17 minuti ago

Il momento giusto per andare in pensione: scegliere tra anticipo e vecchiaia

Una scelta che può trasformare il domani: pensione anticipata o di vecchiaia, cosa significa davvero?Chi…

3 ore ago

Quanti soldi si rischia di perdere andando oggi in pensione anticipata?

Certe volte, tra leggi e scadenze, si nasconde un dettaglio che sfugge finché non lo…

4 ore ago

Se non ho la residenza, posso ottenere il bonus casa per ristrutturazione? La risposta non è scontata

Un aspetto poco noto della ristrutturazione casa può sorprendere anche chi pensa di conoscere ogni…

6 ore ago

Quale BTP scegliere fra cedola del 3,1% o 1,80%? Cedola alta o prezzo basso? Il confronto che divide gli investitori

C’è chi insegue entrate regolari e chi preferisce rischiare per un guadagno più corposo. Due…

7 ore ago

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novità da gennaio 2026

Ci sono delle novità che spaventano molti italiani perché potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

16 ore ago