Busta+paga%3A+ufficiali+gli+aumenti+tra+230+e+260+euro%2C+vediamo+i+tempi
tradingit
/busta-paga-ufficiali-gli-aumenti-tra-230-e-260-euro-vediamo-i-tempi/amp/
Economia e Finanza

Busta paga: ufficiali gli aumenti tra 230 e 260 euro, vediamo i tempi

Published by

Bisogna sapere tutto in termini di busta paga, perché sono ufficiali gli aumenti, ma bisogna capirne a che condizioni e secondo quali tempistiche in vigore.

Si parla di un rinnovo molto atteso, ma i cui esiti manifestano le alte aspettative, tutte soddisfatte. Percepire aumenti di stipendio e vedere la notizia tra le informazioni ufficiali, è il modo migliore per vivere questa fase dell’anno. La crisi economica non ha lasciato scampo a nessuno, ma se alcune categorie di lavoratori riescono a risollevarsi, si è davanti una situazione di ascesa che va affrontata e approfondita, specie per chi può avere i maggiori vantaggi.

Busta paga: ufficiali gli aumenti tra 230 e 260 euro, vediamo i tempi- Trading.it

Non tutti hanno la soddisfazione di ricevere la Tredicesima, non è chiunque destinatario di aumenti e di extra in busta paga. Proprio per questo, analizzarla davanti agli ultimi aggiornamenti, diviene essenziale per tutti quei lavoratori che necessitano di vivere finalmente in una situazione più “tranquilla.” Parlare di un Natale sicuro e sereno non è possibile, soprattutto se si leggono le notizie dal mondo.

Sul fronte interno, l’Italia sta vivendo una face di recessione, o meglio di stagnazione, dura a morire. L’inflazione è tra i mali principali, causa l’aumento continuo e costante del livello dei prezzi, e riuscire a stare dietro davanti un quadro così preoccupante, non è facile. Così, si intravedono tra le notizie ufficiali, grandi aumenti in busta paga, quelli che permettono un sospiro di sollievo.

Ufficiali gli aumenti in busta paga, per chi e quando tanti soldi?

Chi sono i destinatari della misura? Si è parlato di un rinnovo, ed è proprio quello che contraddistingue il contratto collettivo nazionale preso in considerazione. Coloro i quali rientrano in questo ambito, ottengono finalmente i benefici di 9 mesi di negoziato, fino a giungere alle 4 calde giornate di trattative no-stop. Questa categoria può dormire sonni sereni, almeno per questo periodo.

Ufficiali gli aumenti in busta paga, per chi e quando tanti soldi?- Trading.it

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro riguarda i seguenti settori: logistica, trasporto merci e spedizione. Si è parlato di 9 mesi e 4 giorni di negoziazioni, alla fine dei quali il Confartigianato Trasporti e le organizzazioni datoriali e sindacali sono riuscite a conseguire l’intesa tanto agognata. Vuol dire aver la possibilità di fornire risposte concrete alle esigenze dei lavoratori e alle imprese del settore.

Il nuovo contratto ha in sé il recupero salariale, fondamentale per contenere la diminuzione del potere d’acquisto dei contribuenti, conferendo una maggior flessibilità nella normativa. È proprio questa svolta a permettere alle aziende di affrontare le sfide maggiori. Ci sono altre importanti novità però da tenere in considerazione.

Ci sono aggiornamenti sulle regole che disciplinano le condizioni di lavoro, anche contro l’assenteismo, e un potenziamento dei profili professionali. Ancora nuove regole per il lavoro agile, la modernizzazione della sicurezza sul lavoro, e il contrasto alle discriminazioni di genere. Infine, è sul fronte economico che ci sono le maggiori migliorie.

Il rinnovo normativo si interfaccia anche a quello salariale di 230 euro per il livello con codice 3S, cioè il personale non viaggiante. Mentre si parla di incrementi di 260 euro per chi sta sotto la cifra 3B, cioè il personale che viaggia, con l’introduzione dell’Elemento Professionale d’Area, l’EPA, che ha il fine di valorizzare le competenze del personale.

Per ultimo, l’accordo sarà valido fino alla fine del 2027, portando al ritiro delle sciopero da parte dei sindacati che invece li avrebbe previsti in precedenza.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

6 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

18 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago