Bye+bye+quota+102%3A+per+il+prossimo+anno+possiamo+dire+addio+al+pensionamento+a+64+anni
tradingit
/bye-bye-quota-102/amp/
Economia e Finanza

Bye bye quota 102: per il prossimo anno possiamo dire addio al pensionamento a 64 anni

Published by

In vista il 2023 possiamo dire bye bye quota 102 e al pensionamento anticipato a 64 anni di età, con 38 anni di versamenti contributivi.

La legge di bilancio del 2022 ha introdotto una misura pensionistica conosciuta con il nome di quota 102. Si tratta di una variante della ben nota quota 100, che rappresenta una deroga alla legge Fornero.

Canva

Quota 102 è una forma di pensionamento anticipato indirizzata in favore di lavoratori sia del settore pubblico che del settore privato. Per accedere al pensionamento anticipato è necessario avere almeno 64 anni di età compiuti e aver versato 38 anni di contributi, maturati entro il 31 dicembre 2022.

Dunque, a partire dal prossimo anno si può dire bye bye quota 102. I pensionati, dal 1° gennaio 2023, potranno andare in pensione solo con la riforma Fornero, salvo diverse disposizioni da parte del nuovo esecutivo.

Bye bye quota 102: a cosa stiamo rinunciando?

A partire dal prossimo anno i lavoratori prossimi al pensionamento non potranno più sfruttare quota 102. Ci stiamo riferendo alla forma di pensionamento anticipato che permette di ritirarsi dal lavoro a 64 anni di età compiuti e 38 anni di contributi maturati, entro il 31 dicembre 2022.

Per il momento, la misura è ancora disponibile ed è accessibile sia dei lavoratori del settore pubblico che dai lavoratori del settore privato.

Per accedere a questa opportunità è necessario essere nati nel 1958. Inoltre, occorre aver versato 38 anni di contributi, entro il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022.

Tuttavia, in base a quanto stabilito dalla normativa, è possibile accedere a questa forma di pensionamento anche in data successiva al 2022. Fermo restando che i requisiti necessari per beneficiare della forma di pensionamento anticipato devono, comunque, essere maturati entro il 31 dicembre 2022.

Purtroppo la deroga alla legge Fornero che permette di accedere al pensionamento anticipato quota 102 è disponibile solo per il 2022.

Così come anticipato dal premier Mario Draghi, a partire dal prossimo anno, ci sarà un ritorno alla normalità, vale a dire il ritorno alla legge Fornero.

Ci stiamo riferendo alla riforma pensionistica in vigore che prevede requisiti anagrafici decisamente più alti. Di fatto, per poter accedere all’assegno di pensionamento con la legge Fornero è necessario compiere 67 anni di età e aver versato almeno 20 anni di contributi.

In ogni caso, è disponibile anche una misura di pensionamento anticipata ordinaria che dà la possibilità di ritirarsi dal lavoro a 64 anni di età, con oltre 40 anni di versamenti contributivi.

Come presentare domanda per quota 102

I lavoratori prossimi al pensionamento che sono in possesso dei requisiti necessari ad accedere a quota 102 possono presentare domanda accedendo direttamente al servizio online dell’INPS, entro il 31 dicembre.

Sul portale telematico è, infatti, attiva la sezione “Domanda pensione”; fermo restando che è possibile presentare la domanda anche rivolgendosi agli istituti di patronato che seguiranno la procedura telematica a nome del richiedete.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

56 minuti ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

2 ore ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

11 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

12 ore ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

13 ore ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

15 ore ago