Caccia+alle+occasioni+migliori+a+Piazza+Affari%3A+ecco+quali+azioni+sottovalutate+di+oltre+il+20%25+stanno+guardando+gli+analisti
tradingit
/caccia-alle-occasioni-migliori-a-piazza-affari-ecco-quali-azioni-sottovalutate-di-oltre-il-20-stanno-guardando-gli-analisti/amp/

Caccia alle occasioni migliori a Piazza Affari: ecco quali azioni sottovalutate di oltre il 20% stanno guardando gli analisti

Published by

Hai mai avuto la sensazione che il mercato stia guardando dalla parte sbagliata? Alcune azioni a Piazza Affari oggi sembrano dormienti, ma secondo analisti e banche d’affari nascondono un potenziale importante.

Mentre tanti inseguono titoli alla moda, ci sono occasioni che potrebbero offrire margini interessanti proprio dove nessuno guarda.

Caccia alle occasioni a Piazza Affari: ecco quali azioni sottovalutate di oltre il 20% stanno guardando gli analisti-trading.it

Se ti incuriosiscono le sottovalutazioni e vuoi sapere quali sono i nomi che stanno facendo parlare di sé tra gli esperti… continua a leggere, potresti trovare spunti inattesi.

Titoli azionari italiani con potenziale nascosto

C’è qualcosa di affascinante nel notare i segnali prima degli altri. Quando una grande azienda viene sottovalutata dal mercato, spesso è come vedere una molla compressa: prima o poi scatterà. E il punto è riuscire a esserci, senza aspettare che lo facciano tutti.

Titoli azionari italiani con potenziale nascosto-trading.it

La finanza è fatta di numeri, certo, ma anche di percezione. A volte, i fondamentali gridano valore, ma il prezzo non li segue. È lì che nascono le opportunità vere. Non parliamo di colpi di fortuna, ma di dati, stime aggiornate e giudizi che arrivano da analisti affidabili. È il caso di alcuni titoli italiani che oggi sembrano dimenticati, ma che potrebbero tornare protagonisti molto presto.

Tra le azioni sottovalutate più interessanti spunta Enel, che secondo Morningstar avrebbe un valore equo di 7,50 euro contro un prezzo attuale intorno ai 6,30. Dopo un buon inizio d’anno, ha trovato supporto a 6,10 e resistenza a 6,70. A febbraio, il gruppo ha annunciato nuove partnership per l’espansione nel settore rinnovabili in Africa, attirando l’attenzione degli investitori istituzionali.

Guardare dove pochi stanno osservando

Altro nome è INWIT, società che gestisce torri di trasmissione. Il suo fair value è stimato a 12,60 euro, mentre ora viaggia sotto quota 9,50. Banca Akros, a gennaio 2025, ha confermato giudizio “Buy” e sottolineato l’efficienza operativa in crescita. Il supporto tecnico è a 9,90 e la resistenza a 10,80, con volumi in aumento nelle ultime settimane.

Poi c’è Brembo che oggi prezza intorno a 8,65, icona del settore auto. Gli analisti di Morningstar le attribuiscono cinque stelle e stimano un potenziale di crescita del 20%. A metà febbraio, ha annunciato una joint venture in Messico. Attualmente si muove tra un supporto a 7,63 e una resistenza a 12,10. Equita Sim ha alzato il target price a 13,20.

Saipem, invece, ha ricevuto 17 raccomandazioni di acquisto con un target a 3,10 euro, segnando un possibile rialzo del 20,9%. A marzo ha siglato un contratto con Aramco da oltre 1,5 miliardi. Il titolo sta consolidando sopra i 2,05 euro, con resistenze in zona 2,85 e supporto a 1,93.

Infine, Pirelli continua a ricevere attenzione da diverse banche d’affari, con target medio a 6,50 euro. Il titolo è in fase laterale, ma mostra supporto a 5,65 e resistenza tecnica a 6,20.

In un mercato sempre più guidato dalla narrazione, i titoli trascurati rischiano di passare inosservati finché non è troppo tardi. Ma spesso sono proprio loro ad avere i numeri giusti.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

2 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

3 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

4 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

5 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

6 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

7 ore ago