Calano+le+borse%2C+l%E2%80%99impatto+sui+Fondi+Pensione+pu%C3%B2+essere+devastante%3A+la+situazione+attuale
tradingit
/calano-borse-fondi-pensione/amp/
Borsa e Mercati

Calano le borse, l’impatto sui Fondi Pensione può essere devastante: la situazione attuale

Published by

Calano le borse, l’impatto sui Fondi pensione può essere devastante. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Nell’ultimo decennio, moltissimi cittadini hanno scelto i fondi pensione per avere la certezza di ricevere in futuro, alla fine della propria vita lavorativa, un assegno pensionistico. Infatti, sono moltissimi i cittadini che decidono di investire in questo strumento i propri risparmi per ritrovarsi in futuro, un assegno pensionistico complementare e anche reversibile. 

Canva

Tuttavia, la crisi finanziaria che si protrae dal 2020 prima a causa del Covid e oggi, per la situazione geopolitica tra Russia e Ucraina, non sta facendo bene ai rendimenti dei Fondi Pensione, infatti, con le borse in calo, ci sono alcuni rischi. Nonostante ciò, bisogna fare un po’ di chiarezza in merito alla questione e analizzare nel dettaglio di cosa si tratta. 

Calano le borse: qual è l’impatto sui Fondi pensione? Analizziamo meglio la situazione

I fondi pensione sono degli strumenti di previdenza sociale complementare previsti dalle banche o istituti i credito in generale. Coloro che aderiscono ad un fondo pensione, avranno la possibilità di: 

  • ottenere una pensione complementare anche reversibile;
  • essere agevolati ad uscire dal mondo del lavoro ed entrare in quello pensionistico;
  • affrontare problemi economici e familiari con le somme accantonate;

Il funzionamento dei fondi pensione è molto semplice, i cittadini iscritti a questi fondi dovranno versare sul proprio conto pensionistico delle somme. Queste somme versate, saranno poi gestite dalla banca che le investirà sui mercati finanziari con lo scopo di ottenere dei rendimenti che andranno ad accrescere il capitale accantonato. Proprio per questo motivo, si comprende come con le borse in calo a scendere saranno anche i rendimenti dei fondi pensione. 

Per questo motivo, la crisi finanziaria attuale sta delineando uno scenario particolare: infatti, le borse sono in calo e con esse anche i rendimenti dei fondi pensione. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo con maggiore attenzione la situazione. 

I mercati finanziari sono in calo: cosa succede ai fondi pensione? Ecco nel dettaglio

Come abbiamo visto, il calo dei mercati finanziari potrebbe avere un impatto negativo anche sui rendimenti dei fondi pensione: infatti, stando ai dati pubblicati da Covip, i rendimenti dei fondi pensione sono in calo nei primi sei mesi del 2022. E’ possibile notare, come dai dati pubblicati che i rendimenti dei fondi pensione siano diminuiti di -8,3 punti percentuali per quanto riguarda quelli negoziali e del -9,7% per quanto riguarda quelli aperti. 

Tuttavia, è opportuno fare un po’ di chiarezza in merito: infatti, analizzando i dati degli anni precedenti nel periodo che va dal 2012 al 2021, possiamo vedere come i rendimenti medi annuali composti di questi fondi pensione si siano attestati, per quello che riguarda i fondi pensione negoziali, al 4,1% mentre, per quanto riguarda i fondi pensioni aperti, la percentuale del rendimento medio annuo composto si è attestata nel decennio di riferimento al 4,6%. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Assegno sociale e invalidità civile: 3 motivi per cui conviene presentare il 730

Presentare il modello 730 non è sempre un obbligo: dipende dal tipo di reddito percepito…

1 ora ago

7 verità sconvolgenti sul comodato e sul preliminare per accedere ai bonus edilizi

Accedere ai bonus edilizi prima del rogito non è sempre semplice. Molti promissari acquirenti si…

2 ore ago

3 errori peggiori da evitare con la successione e i conti correnti cointestati

La dichiarazione di successione non è sempre obbligatoria, ma non per questo si possono eludere…

3 ore ago

Avvocato gratis: la nuova normativa fissa cifre e paletti

Come si può avere l'avvocato gratis? La sentenza n. 30574/2025 della Cassazione chiarifica la questione.…

4 ore ago

Percepisco l’assegno sociale, ma è inserito nell’ISEE, fa reddito? Ecco la verità e a cosa fare attenzione

L'Assegno sociale ha carattere assistenziale, ma potrebbe precludere l'acceso a ulteriori bonus. Cosa fare per…

5 ore ago

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue…

7 ore ago