Caldaia%2C+attenzione+ai+pesanti+obblighi+aggiornati%3A+facile+incorrere+in+sanzioni
tradingit
/caldaia-attenzione-ai-pesanti-obblighi-aggiornati-facile-incorrere-in-sanzioni/amp/
News

Caldaia, attenzione ai pesanti obblighi aggiornati: facile incorrere in sanzioni

Published by

Attenzione a questi pesanti obblighi quando si tratta di caldaia: è facile incorrere in sanzioni.

Ci sono alcuni adempimenti previsti dalla legge dei quali, tuttavia, non tutti sono a conoscenza. Si tratta, tuttavia, di obblighi che, se non rispettati, possono dar vita a conseguenze poco piacevoli. Alcuni di questi riguardano la caldaia e, sebbene in pochi lo sappiano, non ottemperarvi può significare andare incontro a possibili sanzioni pecuniarie.

Caldaia, attenzione ai pesanti obblighi aggiornati: facile incorrere in sanzioni – trading.it

Trattandosi di un elettrodomestico che tutti abbiamo in casa, è facile comprendere l’importanza di conoscere e adempiere a quanto previsto dalla legge riguardo la caldaia. Andiamo a chiarire, dunque, di quali obblighi si tratta e perché sono considerati così importanti: ecco cosa sancisce la normativa.

Caldaia, gli obblighi di cui pochi sanno: rischio sanzioni

Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, per chiunque ne sia in possesso, vige l’obbligo della manutenzione della caldaia. Attenzione, ciò non significa farla controllare al nostro tuttofare di fiducia, ma affidarsi a tecnici specializzati e abilitati. Questi provvederanno, infatti, ad aggiornare il relativo libretto in dotazione con la caldaia stessa ad ogni controllo.

Laddove ci fosse bisogno di manodopera, i possibili interventi potrebbero essere di due tipi: manutenzione ordinaria e controllo dei fumi di scarico. Nel primo caso, si tratta di verificare che l’impianto funzioni a dovere e che la caldaia e i componenti siano puliti a dovere. Tale intervento dovrebbe avvenire periodicamente in base all’utilizzo e alle condizioni dell’elettrodomestico stesso.

Caldaia, gli obblighi di cui pochi sanno: rischio sanzioni – trading.it

Nel secondo caso, invece, si procedere ad una verifica dei limiti dei gas inquinanti emessi dalla caldaia. Il tecnico, dunque, verificherà che rientrano in quelli stabiliti dalla legge. Ancora, si occuperà di verificare il tiraggio della caldaia, ovvero la capacità dell’elettrodomestico di espellere i fumi stessi e non disperderle nell’ambiente domestico, che sarebbe un’eventualità estremamente pericolosa.

A questo punto è necessaria una piccola parentesi sul celebre “bollino”. Si tratta, in parole semplici, di un codice che attesta la conformità e il funzionamento dell’impianto. La differenza nei colori, che a volte preoccupa gli interessati, riguarda solo il soggetto che lo rilascia e non ha a che fare con la caldaia o le sue funzionalità.

Infine, ma non per importanza, occorre ricordare che, in base all’alimentazione e alla potenza dell’elettrodomestico, la legge stabilisce la periodicità dei controlli. Laddove la caldaia fosse a metano GPL o gas con potenza uguale o superiore a 100kW, i controlli dovranno avvenire ogni due anni. Se, invece, si tratta di un impianto uguale di potenza termica tra 10 e 100kW gli stessi saranno previsti ogni quattro anni.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

3 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

4 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtĂ ! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierĂ  con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago