Caldaia%2C+il+consiglio+degli+esperti%3A+ecco+perch%C3%A9+la+primavera+%C3%A8+il+momento+ideale+per+cambiarla
tradingit
/caldaia-il-consiglio-degli-esperti-ecco-perche-la-primavera-e-il-momento-ideale-per-cambiarla/amp/
Risparmio

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla

Published by

La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera, per quale ragione?

Sono tanti i motivi, e  il tema caldaia è rilevante sia ai fini di consumi che di sprechi. Per cui capire quando cambiarla e perché farlo in primavera, diviene essenziale per i contribuenti. Farlo in inverno o posticipare ad un altro momento, può essere troppo tardi, e le conseguenze in arrivo, peggiori del previsto. Tempistiche, indicazioni per la manutenzione, e passaggi da consolidare.

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla- Trading.it

La primavera è la stagione della rinascita della natura, ed anche il momento propizio per occuparsi della caldaia. Cambiarla adesso, prima dell’inverno, è la mossa giusta. Permette di fare le cose con calma, scegliendo il modello più consono alle proprie esigenze, risparmiando una vagonata di denaro!

Sicurezza ed efficienza energetica vanno di pari passo, e si consolidano in questa attenzione. Ci sono vantaggi in termini economici, ma s’intromette, come sempre, anche la Legge con i suoi obblighi. Infatti, chi non li rispetta, avrà ulteriori conseguenze alle quali dovrà far fronte.

Scegliere una nuova caldaia in primavera a accedere a situazioni convenienti. Non essendoci la fretta dell’inverno con il freddo e i disagi che comporta l’utilizzo essenziale della caldaia, ci sono più tecnici a disposizione, e si riducono anche i tempi di attesa!

È risaputo che in inverno sono pieni di lavoro per via dei guasti e le varie manutenzioni, non solo sostituzioni. Senza dimenticare che proprio che non mancherebbero scontistiche e agevolazioni con promozioni per incentivare l’intervento dei professionisti del settore. Ma i vantaggi non finiscono qui, soprattutto a questi si legano gli obblighi di legge accennati.

Consigli dagli esperti sulla caldaia: cambiarla in primavera? Guida su come fare

Quando si installa la caldaia, bisogna spegnere l’impianto di riscaldamento. Si può intuire che farlo in inverno è più stressante che in primavera, poiché in questa le temperature sono più miti. Inoltre, si ha tutto il tempo per testare l’impianto rispetto possibili problemi. Ma cosa dice la legge?

Consigli dagli esperti sulla caldaia: cambiarla in primavera? Guida su come fare- Trading.it

Questa afferma che bisogna cambiarla dopo un numero di anni. L’obbligo può variare da Regione a Regione, in alcune quelle di 15 anni vanno sostituite con modelli nuovi. Ci sono non pochi bonus statali che premiano l’efficienze energetica, aiutando i contribuenti ad acquistarne di più sostenibili e performanti.

Non c’è una sola misura, ma diverse. C’è l’Ecobonus che fa risparmiare il 50% della spesa totale per le prime case, e il 36% per gli altri immobili, nel caso in cui si trattasse la riqualificazione energetica. Fondamentale è capire la portata del sostegno economico. Possono essere esclusi sistemi tradizionali, andando a favore di quelli ibridi.

Pure il Bonus ristrutturazione è da tenere in conto. Le detrazioni sono uguali all’Ecobonus, ma vanno su una spesa massima di 96 mila euro. Anche il Conto Termico può essere usato per sostituire la caldaia. Infine, è bene sapere che quella a condensazione è la migliore per efficienza e riduzione di costi, ma anche quella con impianto integrato con energie rinnovabili, come quelle a pannelli solari termici, sono la svolta.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

5 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

17 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago