Caldaia%2C+attenzione+a+non+dimenticare+la+revisione+annuale%3A+i+costi+nel+dettaglio
tradingit
/caldaia-revisione-annuale/amp/

Caldaia, attenzione a non dimenticare la revisione annuale: i costi nel dettaglio

Published by

Attenzione a non dimenticare la revisione annuale previste per la caldaia: i costi per l’intervento. Scopriamo insieme quali sono i costi e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Con l’inverno che bussa alla porta, ci avviciniamo sempre di più all’arrivo del freddo. Nonostante gli enormi costi per la “materia gas”, talvolta, diviene impossibile rinunciare al riscaldamento della propria abitazione soprattutto con una drastica diminuzione delle temperature. I cittadini, infatti, si preparano all’arrivo dell’inverno: chi acquistando legna, chi pellet e chi magari iniziando la consueta manutenzione di controllo dei sistemi di riscaldamento.

Canva

Come ogni anno, è importantissimo per coloro che utilizzano come riscaldamento della propria abitazione la caldaia effettuare la revisione annuale prevista. Infatti, non va assolutamente dimenticata per evitare alcuni importanti rischi. Facciamo un po’ di luce in merito ai costi a cui si va incontro per la revisione annuale e analizziamo nel dettaglio la situazione.

Attenzione a non dimenticare la revisione annuale della caldaia: ecco i costi nel dettaglio

L’inverno si avvicina e con il nuovo piano di riduzione dei consumi varato dal Governo che obbliga i cittadini ad attenersi ad alcune importanti regole. Infatti, per contrastare i rincari per le forniture di gas e per limitare al massimo l’impatto sulle riserve il Governo ha voluto introdurre degli obblighi legati al riscaldamento della propria abitazione prevedendo l’abbassamento di un grado del riscaldamento nonché la data di accensione e spegnimento dell’impianto stesso.

Nonostante ciò, con l’abbassamento delle temperature è importante far revisionare i propri sistemi di riscaldamento come stufa a pellet oppure la caldaia. Infatti, una caldaia che non funziona in modo corretto potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle persone. Proprio per questo motivo, è necessario svolgere una manutenzione periodica che consiste nel controllo dei fumi emessi e di una comune revisione dell’impianto.

La revisione della caldaia, dovrà essere effettuata da un tecnico esperto che rilascerà un certificato di corretto funzionamento della caldaia. Dal punto di vista legale, alcune direttive del CEI e dell’UNI suggeriscono un controllo annuale sulle caldaie oppure a due anni sugli impianti ad alta efficienza. Nonostante ciò, è importante far controllare la caldaia prima dell’accensione dei termosifoni soprattutto quando l’impianto è vecchio. Ma quali sono i costi per una revisione della caldaia? Facciamo un po’ di chiarezza in merito.

I costi previsti per la revisione della caldaia: ecco quali sono

Come abbiamo visto, è importante effettuare una revisione della propria caldaia soprattutto con l’avvicinarsi dell’inverno e quindi, con l’accensione dei termosifoni. Nonostante ciò, occorre fare chiarezza sui costi di una corretta revisione effettuata da un tecnico specializzato che possa rilasciare un certificato di corretto funzionamento della caldaia.

Per quello che riguarda la revisione ordinaria della caldaia, infatti, i costi oscillano tra i 50 e gli 80 euro. Tuttavia, qualora si volesse effettuare anche un controllo dei fumi emessi dalla caldaia bisognerĂ  sostenere un esborso maggiore che oscilla tra i 100 e i 120 euro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

55 minuti ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano piĂą soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago