Call+center+e+chiamate+mute%2C+suona+ma+nessuno+risponde%3A+perch%C3%A9+e+cosa+fare
tradingit
/call-center-chiamate-mute/amp/

Call center e chiamate mute, suona ma nessuno risponde: perché e cosa fare

Published by

Quando si parla di call center spesso si fa cenno alle chiamate mute: cosa sono , perché arrivano e nessuno risponde, cosa fare?

Probabilmente a molti è capitato di ricevere una chiamata, una telefonata da parte di un call center oppure da un numero estero, con la linea caduta dopo alcuni secondi: di cosa si tratta, ecco alcuni dettagli al riguardo.

Cellulare (fonte foto: Adobestock)

Il telefono suona per una chiamata ma non risponde nessuno: poi dopo alcuni secondo di silenzio cade la linea. È qualcosa che potrebbe essere capitato a molti, con una telefonata arrivata da un numero di cellulare, oppure fisso o ancora da numerazione estera.

A parlarne nel proprio approfondimento è telefonino.net, che spiega che molti potrebbero chiedersi da chi sia arrivata la chiamata, qualora ricevuta, oppure chi continui a chiamare senza dire nulla. Magari qualcuno ha anche proceduto a bloccare alcuni numeri per tale ragione.

In taluni casi, questo particolare fatto viene definito telefonata muta e, si legge, è impiegato dai Call Center, si legge. Di seguito alcuni dettagli a tal proposito.

Addio alle chiamate indesiderate: ecco la novità che tutti aspettavano

Call center chiamate e telefonate mute: cosa sono, perché arrivano?

Ad occuparsi del tema chiamate mute, silenziose, è come detto Telefonino.net che si sofferma per l’appunto su quelle telefonate che in molti potrebbero aver ricevuto in cui a risposta, nessuno parla e si sente solo silenzio per alcuni secondi, prima che cada la linea.

Di cosa si tratta nel dettaglio? Si legge che sarebbe un sistema automatizzato impiegato dalle aziende Call Center, il cui metodo per quest’ultime, porterebbe due vantaggi.

Anzitutto, la velocità e i mancati errori, poiché, viene spiegato, l’operatore telefonico non perdere secondi a leggere il numero da telefonare, così come a comporlo e rischiare di sbagliarlo in questa fase. E in secondo luogo, si legge ancora, tale metodo terrebbe impegnati gli operatori Call Center nella situazione in cui dovranno rincorrere le varie chiamate che il sistema automatizzato fa al loro posto.

Non solo vantaggi ama anche delle sfide, poiché spesso gli operatori non riuscirebbero a stare al passo della chiamate automatizzate, e questa sarebbe la ragione dietro il silenzio, ovvero il fatto che non vi sia nessuno dall’altra parte alla ricezione della chiamata.

In ogni caso, spiega Telefonino.net, per legge qualsiasi telefonata muta dei Call Center non può avere durata maggiore di 3 secondi. E per tale ragione, poi, cade la linea.

Sul sito garanteprivacy.it, tra le FAQ vi sono le risposte ad alcune domande diffuse circa le telefonate mute: da cosa sono a quale effetto possono avere su chi viene chiamato, o ancora quali vantaggi vi sono per i call center e quali tutele nei confronti di tale fenomeno, il comfort noise ed altro ancora.

Cellulari e schede Sim, cambia tutto: le novità introdotte dal Codice delle comunicazioni elettroniche

Chiamate e telefonate mute, cosa fare?

L’arrivo di tali chiamate mute potrebbe in molti casi disturbare gli utenti, poiché possono arrivare più volte al giorno, talvolta con una determinata frequenza, spiega Telefonino.net.

A tal riguardo sottolinea che bisogna prestare la massima attenzione e agire con prudenza al fina di evitare eventuali contratti indesiderati o eventuali addebiti silenti rispetto al credito resisto sulla propria Sim.

Per tale ragione, si legge ancora, non si deve richiamare questi numeri, che siano essi fissi, mobili, o ancora provenienti da Paesi esteri. È importante, si legge ancora, tenere a mente di non dire mai “Sì” alla risposta, nell’ipotesi che la telefonata possa essere registrata e poi potrebbe essere montata ad hoc al fini di una ipotetica dimostrazione di un consenso dato ad un eventuale contratto promozionale.

Qui, è possibile inoltre approfondire il tema inerente il Registro delle Opposizioni con le novità al riguardo.

Recent Posts

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

13 minuti ago

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

2 ore ago

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

3 ore ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

4 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

6 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

7 ore ago