Slitta+il+730+precompilato%2C+cambia+la+data+per+la+compilazione%3A+le+novit%C3%A0
tradingit
/cambia-data-730-precompilato/amp/

Slitta il 730 precompilato, cambia la data per la compilazione: le novità

Published by

Con l’approvazione del Decreto Sostegni-ter cambia anche la data per la compilazione del 730 precompilato. Scopriamo insieme quali sono  tutte le novità introdotte dal Decreto. 

Nei giorni scorsi abbiamo parlato delle Decreto Sostegni-ter e delle importanti novità che esso contiene. Infatti, in un precedente articolo abbiamo visto come il Decreto contenesse importanti misure relative all’aggiunta di ulteriori settimane di Cassa Integrazione per alcune imprese e anche dell’introduzione dell’esonero dal contributo aggiuntivo.

Finalmente, il Decreto è Legge. E’ stato approvato alla Camera, senza alcuna modifica, nella giornata del 23 marzo 2022 e tutte le misure in esso contenute sono ormai ufficiali. Tra le tante novità, con l’approvazione slitta anche la data in cui l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione il 730 precompilato per i contribuenti. Scopriamo insieme quali sono le novità e da quando sarà disponibile il 730 precompilato.

Cambia la data di compilazione, il 730 precompilato slitta: ecco di cosa si tratta

Con la recente approvazione del Decreto Sostegni-ter cambia anche la data di messa a disposizione per i contribuenti del modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In precedenza, il Ministero nelle proprie istruzioni indicava come data utile per la disponibilità di tale modello il 30 aprile 2022 che cadendo di sabato avrebbe portato l’effettiva disponibilità al 2 maggio. 

Tuttavia, il Governo ha voluto spostare la nuova data al 23 maggio 2022. Infatti, a partire da tale data sarà reso disponile il Modello 730 precompilato 2022 relativo all’anno d’imposta 2021 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere all’area apposita, bisognerà essere in possesso delle credenziali per l’Identità digitale come lo Spid. 

Infatti, non sarà possibile accedere con le vecchie credenziali dell’Agenzia delle Entrate o quelle dell’Inps poiché a partire dal 1° ottobre del 2021 sono state abolite per lasciare il posto all’accesso con SPID, CIE oppure CNS.

Come accedere al sito

Sarà possibile accedere all’area dedicata sul sito attraverso le credenziali per l’Identità digitale. Tuttavia, tale possibilità può essere concessa anche ad altri soggetti come Caf oppure ad un intermediario abilitato muniti di apposita delega. Una volta effettuato l’acceso sarà possibile effettuare numerose operazioni.

Infatti, il contribuente o chi incaricato per suo conto accedendo all’area dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate potranno visualizzare:

  • Il Modello 730 precompilato 2022;
  • L’esito dell’eventuale procedura di liquidazione delle imposte;
  • Il 730-3 con il risultato di liquidazione delle imposte e anche l’indicazione sintetica dei redditi prodotti e delle spese sostenute indicati all’interno del 730 precompilato.

Infine, ricordiamo che pur variando la data in cui sarà disponibile il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la scadenza rimane fissata al 30 settembre 2022.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quando è possibile chiedere il mantenimento ai suoceri (ma non ai cognati)?

Francesca ha perso il lavoro da mesi. L’assegno per sua figlia non arriva più e…

57 minuti ago

Rimborso 730 in busta paga e direttamente sul conto corrente dall’AdE: le nuove tempistiche 2025

I contribuenti che hanno diritto a un rimborso IRPEF riceveranno le somme entro specifiche tempistiche.…

3 ore ago

La precompilata per i forfettari evita i controlli? I pro e i contro da considerare

Alternative da sfruttare per i forfettari che usano la precompilata: cosa succede ai controlli. Dal…

5 ore ago

Se nel 1971 avessi comprato azioni Coca-Cola invece della lattina…

Negli anni '70 bastavano pochi centesimi per portarsi a casa una lattina di Coca-Cola. Oggi,…

6 ore ago

Quello che nessuno ti dice sul fondo pensione e l’ISEE

A volte, i risparmi destinati alla pensione hanno un impatto diretto su bonus, agevolazioni e…

7 ore ago

Hai mai pensato di investire in McDonald’s? Dopo questo articolo, cosa farai?

Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni…

8 ore ago