Cambiare+Twitter+rendendola+privata.+Le+idee+di+Musk+che+preoccupano+gli+investitori
tradingit
/cambiare-twitter-privata-le-idee-di-musk-che-preoccupano-gli-investitori/amp/
Economia e Finanza

Cambiare Twitter rendendola privata. Le idee di Musk che preoccupano gli investitori

Published by

Musk ha deciso quasi a sorpresa di entrare nel consiglio di amministrazione di Twitter. Il suo piano ora è cambiare la società cominciando rendendola privata.

Il consiglio di ammirazione di Twitter ha deciso all’unanimità di impedire stravolgimenti.

L’azione di Twitter rispecchia le paure che qualcuno come Musk possa accumulare azioni su mercato aperto acquisendo così il controllo della società senza riconoscere agli azionisti un premio e senza dare al consiglio di amministrazione il tempo di una valutazione appropriata.

Si tratta di una cosiddetta “poison pill” per schermarsi da operazioni ostili. Il piano prevede che una persona o un gruppo acquisisca il 15% o più delle azioni in circolazione in una transazione non approvata dal board.

Le potenzialità di Twitter e le ambizioni di Elon Musk

Questo impedisce ad azionisti non desiderati di accumulare azioni sufficienti, fornendo agli azionisti esistenti il diritto di acquistare azioni aggiuntive a un prezzo scontato. Questo, tuttavia, non sembra fermare le ambizioni di Elon Musk che vede in Twitter le potenzialità per essere la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo. Per affrontare i cambiamenti di cui ha bisogno, Twitter deve avere ampi margini di manovra e non rendere conto dei suoi risultati finanziari al pubblico.

Pieni poteri e meno obblighi: non sarebbe più tenuto a pubblicare i bilanci e tenere conto degli effetti delle sue scelte sulle quotazioni. Elon Musk per acquisire Twitter, ha offerto 43,4 miliardi di dollari su una valutazione di 31 miliardi, ma ha lasciato perplessi investitori e analisti. I dubbi non riguardano solo la fattibilità dell’operazione, ma anche l’attrattività di un Twitter modificato in base ai progetti pionieristici e ideali tipici del fondatore di Tesla. Il cda non vuole Musk perché non è d’accordo sulla maggior parte delle sue idee e il suo stile non si adatta alla loro cultura aziendale.

Cambiare Twitter rendendo il social network libero da ogni censura

Secondo Musk “la libertà di parola è un imperativo sociale per una democrazia funzionante”, ma la trasformazione di Twitter in un luogo con meno regole potrebbe addirittura essere dannoso per le sue performance economiche. Gli sponsor infatti spesso dettano le regole su ciò che è lecito pubblicare. Nel 2021 i ricavi da pubblicità sono ammontati a quasi il 90% dei suoi 5,1 miliardi di dollari di fatturato.

Elon Musk possiede oggi poco più del 9% del capitale di Twitter. Con le nuove regole decise dal cda raggiungere il 15% significa dare a tutti gli altri possessori di azioni sulla piattaforma la possibilità di riacquistarle a prezzo ridotto. Ciò aumenterebbe gli sforzi economici per l’imprenditore disposto a spendere 54,2 dollari per azione, che tuttavia può comunque rinunciare a desistere.

Nonostante Musk sia tra gli uomini più ricchi del mondo, portare a termine un OPA totalitaria per rimuovere le azioni Twitter da Wall Street non è comunque semplice. Già nel agosto 2018 Musk aveva sorpreso gli investitori dicendo che stava valutando la possibilità di togliere Tesla dai listini. Anche in quel caso aveva detto di essersi assicurato i finanziamenti necessari ma l’operazione non andò comunque in porto.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

4 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

16 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

1 giorno ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

3 giorni ago