Occasione di lavoro in Campania. Il Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti regionale ha bandito una procedura concorsuale volta ad assumere nuove unità da inserire alla voce amministrativi.
In Campania ecco un’opportunità di lavoro. L’iter selettivo pubblico, difatti, immagina il reclutamento a tempo indeterminato e full time di due assistenti amministrativi – Cat. B1. Il titolo formativo essenziale per l’accesso alla procedura concorsuale è il diploma.
L’invio della domanda di candidatura dovrà avvenire entro il prossimo 19 Settembre.
A seguire ecco il bando, i requisiti e tutte le indicazioni essenziali per l’invio della suddetta candidatura.
Potranno prendere parte alla procedura concorsuale per amministrativi presso l’Ordine dei Giornalisti della Campania coloro che presenteranno al momento della domanda una serie di requisiti domandati dal bando (che alleghiamo in chiusura di articolo).
Ricordiamo che essenziale sarà l’aver conseguito il diploma di scuola superiore;
Nella circostanza in cui il numero di aspiranti sia elevato, compromettendo così la chiusura della procedura in tempi rapidi e accettabili, sarà predisposto un test preselettivo.
La valutazione, oltre a tener conto dei titoli presentati, verterà intorno a tre verifiche d’esame, due scritte e una orale. Per le materie d’esame si rimanda al bando allegato in chiusura di articolo.
L’istanza di partecipazione alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di amministrativi diplomati da inserire presso l’Ordine Giornalisti Campania, compilata stando al predisposto modello, dovrà essere inviata non oltre la data del prossimo 19 Settembre 2022 solo per mezzo PEC alla seguente e-mail: concorso.odgcampanla@pec.it.
Coloro che si vorranno candidare come assistenti amministrativi all’ODG Campania sono chiamati alla lettura meticolosa del bando di concorso, dove si potrà prendere visione di ogni dettaglio utile al completamento della procedura.
Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…
Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…
Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…
I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…
Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…