Canone+RAI%3A+arriva+il+rimborso+perch%C3%A8+non+andava+pagato+in+bolletta
tradingit
/canone-rai-arriva-il-rimborso-perche-non-andava-pagato-in-bolletta/amp/
Economia e Finanza

Canone RAI: arriva il rimborso perchè non andava pagato in bolletta

Published by

È ora possibile richiedere il rimborso del Canone RAI. A quanto pare, la tassa non doveva essere pagata in bolletta: ecco che cosa sapere a riguardo.

Il Canone RAI è una imposta che deve essere pagata dai cittadini italiani obbligatoriamente, tranne nel caso in cui non dovessero avere un apparecchio televisivo. Si tratta di una tassa introdotta nel 1954 ed è utile a finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo nazionale. All’inizio il canone aveva come scopo quello di garantire il pluralismo e l’indipendenza dell’informazione, evitando che la TV fosse controllata dai privati.

Canone RAI: arriva il rimborso perché non andava pagato in bolletta – trading.it

La RAI usa i fondi provenienti dai cittadini per produrre contenuti informativi, culturali e di intrattenimento. Per ridurre l’evasione fiscale, nel 2016 è stato deciso di integrare il Canone all’interno della bolletta dell’energia elettrica, così da semplificare e garantire a tutti il processo di pagamento. Un cambiamento importante, che ha portato all’applicazione dell’addebito a tutti i titolari di una utenza elettrica, con alcune eccezioni. Tuttavia, quello che non tutti sanno è che ora è possibile richiedere e ottenere un rimborso.

Rimborso Canone RAI: chi ha diritto e come richiederlo

È bene sottolineare che l’introduzione della tassa in bolletta ha generato dei problemi, in quanto ci sono stati degli errori di applicazione del canone, che hanno portato a un addebito sbagliato in bolletta. Questa situazione ha portato ora tante persone ad avere diritto nel richiedere e ottenere un rimborso per gli errori commessi in fase di applicazione.

Rimborso Canone RAI: chi ha diritto e come richiederlo – trading.it

In sostanza, i cittadini hanno la possibilità di richiedere il rimborso quando l’addebito del canone è stato fatto in modo errato. Per procedere con la richiesta ci sono due modalità: la prima tramite app online e la seconda attraverso una raccomandata inviata all’Agenzia delle Entrate.

In tutte e due i casi è fondamentale fornire una copia del documento di identità e un modulo compilato in tutte le sue parti, che può essere facilmente scaricato dai siti web ufficiali della Rai o dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, come è facile da intuire, non tutti i cittadini hanno diritto al rimborso, ma solo alcuni.

La richiesta di rimborso può essere fatta solo in alcuni casi specifici, come nel caso di chi non ha una TV in casa, degli anziani con reddito entro una soglia, i membri delle categorie esenti (militari stranieri o diplomatici) o quando la tassa è stata pagata due volte dai membri della medesima famiglia. In questi casi si può procedere con la richiesta di rimborso.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

32 secondi ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

2 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

3 ore ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

5 ore ago

Come il miglior BTP che oggi rende il 3,96% netto può far perdere anche oltre il 30% se venduto prima della scadenza

Sembra un affare: un BTP a soli 60 euro che promette 100 nel 2051 e…

6 ore ago

Le 9 azioni top di Piazza Affari da monitorare con il taglio tassi BCE: occasione irripetibile

Il possibile taglio dei tassi della BCE accende l’attenzione su Piazza Affari. Condizioni di credito…

7 ore ago