Canone+RAI%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+richiedere+l%26%238217%3Besenzione%2C+il+modulo+da+scaricare+e+compilare
tradingit
/canone-rai-esenzione/amp/
News

Canone RAI: ecco chi può richiedere l’esenzione, il modulo da scaricare e compilare

Published by

Non tutti sono a conoscenza della possibilità di ottenere un esenzione nel pagamento del canone RAI. Ecco chi ne ha diritto e come fare richiesta 

Il canone televisivo o meglio conosciuto come canone Rai è un’imposta che tutti i cittadini che detengono apparecchiature in grado di ricevere radioaudizioni televisive sul territorio italiano sono tenuti a pagare. 

Da luglio 2016 il canone RAI è stato inserito in forma rateizzata all’interno della bolletta elettrica. Tuttavia, questa modalità non esclude la possibilità di ottenere delle esenzioni riservate a determinate categorie. Scopriamo insieme quali sono e come fare richiesta

Esenzione per il canone RAI: ecco chi ne ha diritto

Le categorie di soggetti che potrebbero avere diritto all’esenzione del canone televisivo sono diverse; la prima possibilità è quella di cittadini che non posseggono in casa alcun tipo di apparecchio televisivo. Altra ipotesi invece, riguarda i cittadini over 75 con determinati requisiti di reddito (8000 euro annui insieme a quello del convivente).

Infine, l’esenzione spetta anche ai diplomatici e militari stranieri presenti sul territorio italiano. Infatti, determinati soggetti come: i funzionari consolari, militari o personale civile straniero non residente in Italia in forza alla NATO, agenti diplomatici o funzionari delle organizzazioni internazionali, sono esonerati per via delle convenzioni internazionali. 

LEGGI ANCHE: Canone RAI in bolletta, si cambia: ecco come pagheremo

Come presentare richiesta

In primis va specificato che in nessuno dei casi descritti sopra, l’esenzione avviene in automatico. Infatti, sarà compito dell’interessato quello di  presentare richiesta all’Agenzia delle Entrate. Nel caso di non detenzione di apparecchiature televisive, l’interessato dovrà inviare all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva di non detenzione, la richiesta dovrà poi essere rinnovata di anno in anno. Per scaricare il Modulo esenzioni, clicca qui sotto

 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/canone-tv/casi-particolari-di-esonero-tv/contribuenti-con-utenza-elettrica-residenziale

Nel caso invece di cittadini over 75 con un massimo di 8000 euro di reddito annuo, occorrerà inviare all’Agenzia delle Entrate l’apposito modello di richiesta presente sul sito dell’ente. In questo caso, la richiesta non deve essere rinnovata annualmente tranne nei casi di variazione dei requisiti. 

Per quanto riguarda i militari e diplomatici stranieri di stanza in Italia, la modalità e il modulo per la richiesta sono presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Anticipare la pensione nel 2025 è possibile con il cumulo contributivo: un’opportunitĂ  reale da non sottovalutare

Nell'attuale sistema previdenziale, usufruire di metodi alternativi per andare in pensione è essenziale. Tra di…

1 ora ago

In pensione a 62 anni con un assegno piĂą alto dal 2026: la soluzione che piace ai lavoratori

Il prossimo anno si potrĂ  ancora andare in pensione a 62 anni, ma con uno…

2 ore ago

Naspi che mazzata: adesso conta la durata del nuovo lavoro, rifai i conti

La durata del lavoro fa la differenza nel percepimento della NASPI: la pronuncia della Cassazione…

5 ore ago

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

8 ore ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

9 ore ago

Pensione di reversibilitĂ  anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti piĂą difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

11 ore ago