Canone+Rai+fuori+dalla+bolletta%3F+Ci+sono+importanti+novit%C3%A0%2C+e+una+data
tradingit
/canone-rai-fuori-bolletta/amp/
News

Canone Rai fuori dalla bolletta? Ci sono importanti novità, e una data

Published by

Uno degli argomenti e provvedimenti più contestati dagli italiani. Il pagamento del canone Rai. Si attendono grandi cambiamenti.

Tv bonus (Adobe)

Uno dei punti che più sta a cuore agli italiani. Il canone Rai, la sua presenza nella bolletta dell’energia elettrica e tutti i discorsi e le riflessioni che da questa situazione centrale scaturiscono. Ci troviamo di fronte ad una storia vecchia ormai di quasi sei anni. Era il 2016 infatti quando il Governo Renzi decise di inserire il pagamento del canone Rai direttamente all’interno della bolletta della fornitura di energia elettrica. Niente di più impopolare, anche se la motivazione era quella di obbligare, di fatto gli italiani a pagare il canone.

Perchè la verità era infatti questa. Gli italiani non pagavano il canone della tv di Stato, perchè ritenuto obsoleto, anacronistico, perchè si rifà a logiche vecchie, perchè tanto non succede niente, e quant’altro. Risultato, il canone nella bolletta lo pagano tutti. Oggi però, in verità già da un po’ continuano a fioccare le proteste con una parte corposa di cittadinanza che chiede il ritorno alla vecchia maniera per intenderci. A questo punto si attende una presa di posizione da parte della stessa Rai. Presa di posizione che di fatto potrebbe essere arrivata quasi in sordina, a testimonianza del fatto che la questione preme a qualcuno.

Canone Rai: nel 2023 forse fuori dalla bolletta dell’elettricità

“La decisione di esecuzione del Consiglio sul piano italiano di ripresa e resilienza comprende misure volte a garantire la diffusione della concorrenza nei mercati al dettaglio dell’elettricità.” Qui parte quella che possiamo considerare presa di posizione. Lo dice la Commissione Europea, che in un certo senso una posizione sembra prenderla. In questa nota sembra intravedersi un concetto molto chiaro, e cioè che chi fornisce energia elettrica non può provvedere a riscuotere pagamenti per altri tipi di servizi che non siano per l’appunto l’erogazione di elettricità. Una riforma ampia, insomma, che avrà una chiara matrice politica, almeno si spera.

LEGGI ANCHE >>> Canone Rai, gli italiani sognano l’esonero ma non tutti ce la faranno

Nell’anno dell’inserimento del canone Rai nella bolletta dell’energia elettrica si voleva combattere duramente l’evasione fiscale. L’obiettivo certo fu centrato considerato che in quello stesso anno furono incassati ben 420 milioni in più rispetto all’anno precedente, cioè il 2015. Ora si pensa ad una nuova uscita del canone dalla bolletta per il 2023, chissà quanto c’è di vero in questa sorta di annuncio. Gli italiani a questo punto ci sperano, tornare alla vecchia concezione e si spera non alle vecchie abitudini.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

6 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

18 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

1 giorno ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

3 giorni ago