Canone+RAI%2C+per+il+mese+di+giugno+2022+in+arrivo+una+sorpresa%3A+la+grande+novit%C3%A0
tradingit
/canone-rai-giugno-2022-sorpresa/amp/

Canone RAI, per il mese di giugno 2022 in arrivo una sorpresa: la grande novità

Published by

Per il mese di giugno 2022, i cittadini riceveranno una sorpresa in merito al pagamento del Canone RAI. Scopriamo insieme questa grande novità e analizziamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Il Canone RAI rappresenta sicuramente una delle tasse più conosciute e più discusse dagli italiani. Negli anni passati, infatti, il Canone è stato introdotto all’interno della bolletta della fornitura di energia elettrica e moltissimi sono i cittadini che non hanno gradito questa scelta.

Anche il Governo in carica è chiamato a scegliere la nuova modalità di riscossione del Canone entro gennaio 2023. A tale cambio della modalità di riscossione si potrebbe aggiungere anche un ulteriore aumento del Canone stesso. Tuttavia, per il prossimo mese di giugno  alcuni cittadini potrebbero ricevere una sorpresa proprio in merito al Canone RAI. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo la situazione nel dettaglio. 

Giugno 2022, in arrivo una sorpresa in merito al Canone RAI: ecco di cosa si tratta

Il Canone RAI è una tassa che i cittadini residenti sono tenuti a pagare per il possesso di apparecchi televisivi. A pagarlo sarà il nucleo familiare per intero una sola volta per tutta la famiglia a patto che siano tutti residenti nello stesso luogo. Dal 2016, il Canone è stato inserito all’interno della bolletta per la fornitura di energia elettrica.

Tuttavia, le discussioni sul pagamento o meno del Canone all’interno della bolletta sono moltissime e proprio in questo periodo il Governo è alle prese con una scelta proprio in merito a ciò. Al momento però non vi è ancora nulla di specifico in tema e bisognerà attendere: infatti, quello che appare certo è che almeno per quest’anno il canone dovrà essere pagato ancora sulla bolletta della luce.

Nonostante ciò, alcuni cittadini potrebbero ricevere una sorpresa e pagare parzialmente il Canone RAI in questo mese di giugno 2022. Scopriamo di cosa si tratta e chi sono i fortunati che potranno usufruire dell’esenzione.

Coloro che sono esenti dal pagamento del Canone

L’esenzione dal pagamento del Canone RAI può essere richiesta da alcune categorie di cittadini inoltrando un particolare modello direttamente all’Agenzia delle Entrate entro il mese di gennaio dell’anno in questione. Infatti, coloro che non l’hanno richiesta non potranno più farlo.

Tuttavia, vi è una possibilità importante per molti cittadini per questo mese di giugno 2022 per pagare parzialmente il Canone. Infatti, potranno ricevere uno sconto del 50% e non versare i famosi 90 euro bensì 45. A poter richiedere l’esenzione da una parte delle mensilità potranno essere:

  • Tutti i cittadini che non sono in possesso di apparecchi con sintonizzatore tv;
  • Militari e diplomatici stranieri;:
  • Cittadini over 75 con reddito pari o inferiore a 800o euro annui.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

9 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

21 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago