Legge+104%2C+il+canone+Rai+non+si+paga%3A+ecco+il+modulo+per+evitare+la+tassa
tradingit
/canone-rai-legge-104-non-si-paga-modulo/amp/
Economia e Finanza

Legge 104, il canone Rai non si paga: ecco il modulo per evitare la tassa

Published by

L’esenzione del canone Rai spetta agli invalidi con legge 104, come per l’esenzione del bollo auto? Scopriamolo quale modulo inviare per non pagare. 

Il canone Rai anche nel 2022 è addebitato in bolletta, come anche il bollo auto, rappresenta una delle tasse più odiata dagli italiani. Tuttavia, alcune categorie possono chiedere l’esenzione. Analizziamo chi non deve pagare il canone TV pari a 90 euro annui, pagabili in dieci rate nella bolletta dell’energia elettrica.

adobe

I disabili in situazione di disabilità grave hanno diritto a tantissime agevolazioni fiscali, anche nel settore auto, infatti, possono ottenere l’esenzione del pagamento del bollo auto, presentando regolare domanda. Inoltre, l’istanza deve essere presentata solo il primo anno e non deve essere più rinnovata, salvo che sono presenti i requisiti. Diverso è per il canone Rai, che prevede delle esenzioni al pagamento solo per particolari categorie e con requisiti specifici.

Canone Rai con legge 104 come il bollo auto?

Il canone Rai è stato fonte di molte evasioni e trucchi per evitare il pagamento, finché, l’esecutivo del 2016 ha deciso di addebitare il canone direttamente in bolletta. La giustificazione a tale procedura, deriva dal fatto che se si dispone di una fornitura di luce, si ha probabilmente anche un apparecchio TV. Quindi, il contribuente è tenuto al pagamento del canone Rai.

Tuttavia, sono previste delle eccezioni che permettono di non pagare i canone che riguardano le:

1) soggetti che si trasferiscono in casa di riposo, quindi, possono disdire il canone TV;

2) persone con un determinato requisito anagrafico ed economico: più di 75 anni e con un ISEE non superiore a 8.000 euro;

3) coloro che non detengono un apparecchio televisivo in casa.

Ad oggi, la normativa non prevede una specifica esenzione del canone Rai per i soggetti disabili in situazione di gravità ai sensi della legge 104, ma solo una particolare situazione che riguarda la residenza. In effetti, possono presentare domanda di esonero, coloro che trasferiscono la residenza in casa di riposo. Per ottenere l’esonero, e quindi, non pagare più la rata in bolletta, bisogna presentare un modulo di disdetta da inviare tramite raccomandata all’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino. La disdetta può essere trasmessa anche tramite PEC, oppure, direttamente online sul portale dell’Agenzia delle Entrate, con le credenziali SPID, CNS o CIE.

Per il canone TV non è prevista la tutela per i disabili

Un Lettore ci pone la seguente domanda: “Cortesemente, ho mia mamma che ha la legge 104 e ha ottenuto l’esenzione del bollo auto, può fare anche domanda dell’esenzione del canone Rai?”

Come sopra specificato, le persone disabili non sono incluse nei casi di esonero del canone Rai. Però, è previsto l’esonero se la persona ha compiuto 75 anni e ha un ISEE non superiore a 8.000 euro. Inoltre, è possibile presentare disdetta nel caso si trasferisca la residenza presso una casa di riposo o anche presso un figlio. In questo caso è possibile presentare il modulo di non detenzione dell’apparecchio TV.

Il canone TV non è rapportabile al bollo auto, che diversamente tutela il disabile con handicap grave e alla famiglia che lo assiste, con l’esonero del pagamento del bollo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

7 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

8 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

9 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

11 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

13 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

13 ore ago