Entro+la+fine+del+2022%2C+il+canone+Rai+sar%C3%A0+fuori+dalla+bolletta%3F+La+retromarcia+del+Governo
tradingit
/canone-rai-retromarcia-del-governo/amp/
News

Entro la fine del 2022, il canone Rai sarà fuori dalla bolletta? La retromarcia del Governo

Published by

Secondo quanto emerso dalle note dell’Ue in relazione al PNRR il canone Rai avrebbe dovuto essere presentato agli italiani scorporato dalla bolletta.

Le utenze elettriche presentano agli italiani un sovrapprezzo, che sebbene sia trasparente, riguarda il pagamento del canone Rai.

Il canone Rai non verrà ne abolito ne tanto meno scorporato dalle utenze elettriche. Nei mesi scorsi la commissione europea aveva considerato improprio l’accorpamento in violazione delle regole sulla concorrenza del settore.

In campagna elettorale, il leader della Lega, Matteo Salvini, aveva addirittura detto che lo avrebbe abolito. Una delle tante promesse che trovano difficilmente spazio quando si confrontano con le contingenze economiche.

Chi sperava di poter evitare di pagare il canone Rai evadendo l’imposta continuerà a fare i conti con l’impossibilità di dedurlo dal lordo delle utenze elettriche. Nello specifico, in una nota il Mef ha annunciato che «Le voci di un’esclusione del canone Rai dalla bolletta elettrica non risultano, alla luce del lungo lavoro istruttorio in corso, fondate.”

Retromarcia sul canone in bolletta rispetto la decisione assunta dal Governo Draghi

La tutela della concorrenza del mercato dell’energia elettrica non sembra avere corrispondenze o rivelare criticità in relazione al pagamento del canone RAI. Il mercato dell’energia è tutelato dalla voce in bolletta scorporata e trasparente rispetto all’elenco degli oneri dell’utenza elettrica.

Si tratta di una retromarcia rispetto alla decisione assunta dall’Esecutivo precedente. La richiesta che era pervenuta direttamente dalla commissione europea che lo considerava un onere improprio. Non è chiaro al momento se è stata rilevata una incoerenza rispetto a quanto precedentemente ammesso, oppure il nuovo Governo è disposto a rischiare una procedura sanzionatoria per non aver rispettato la precedente decisione.

È possibile con il Canone Rai in bolletta evitare di pagarlo?

La scelta di scorporare il canone Rai dalla bolletta, secondo i sindacati del settore, ha provocato un “clima di profonda incertezza relativamente alle modalità di finanziamento del Servizio Pubblico Radiotelevisivo.” È possibile anche con il Canone Rai in bolletta evitare di pagarlo? La risposta è sì; Sono infatti i cittadini in possesso di apparecchi televisivi quelli obbligati a pagare il Canone di abbonamento alla televisione pubblica. Pertanto, chi dichiara di non possedere una televisione può dichiararlo ed esserne esente.

Sono inoltre esclusi dal pagamento del canone Rai le persone che rientrano nelle categorie:

  • Over 75 con un reddito annuo proprio e dell’eventuale coniuge non superiore alla cifra di 8000 euro
  • I diplomatici e i militari stranieri.

I cittadini che non posseggono una TV, intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale possono fare una dichiarazione sostitutiva di non detenzione, compilabile sulla pagina web dell’Agenzia delle Entrate.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

15 minuti ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

2 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

3 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

6 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

6 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

7 ore ago