Canone+Rai%2C+occhio+come+pu%C3%B2+cambiare+nel+2023%3A+ipotesi+aumento+e+non+solo
tradingit
/canone-rai2023-ipotesi-aumento/amp/

Canone Rai, occhio come può cambiare nel 2023: ipotesi aumento e non solo

Published by

Si parla molto del canone Rai e di come potrebbe cambiare nel 2023, tra ipotesi aumento e non soltanto: ecco alcuni dettagli al riguardo

Come potrebbe cambiare il Canone Rai nel 2023 dopo la decisione del Parlamento e il cambiamento del pagamento che non sarà più in automatico a rate nella bolletta dell’elettricità: le ipotesi in campo e perché se ne parla tanto, i dettagli al riguardo.

fonte foto:adobestock

Continua a tener banco il tema Canone Rai, in seguito alla decisione presa dal Parlamento, dopo alcune raccomandazione arrivate dall’Unione Europea circa il pagamento del canone in bolletta ritenuto un onere improprio. A partire dal 2023, dunque, l’imposta circa il possesso del televisore non verrà più pagata in automatico a rate all’interno della bolletta elettrica.

In precedenza, il Canone era pagato mediante un bollettino specifico, prima che fosse inglobato nell’utenza elettrica. Una scelta che fu legata all’evasione dell’imposta con i risultati che sono stati raggiunti. Ma ora, ovvero nel 2023, come potrebbe cambiare? 

Canone Rai 2023 come potrebbe cambiare: ipotesi aumento, info pagamento e alcuni dettagli

C’è sempre grande attenzione in merito al Canone Rai: qui se non si possiede tv, cosa fare e come chiedere l’esenzione del pagamento del Canone e chi è esentato.

Rispetto al tema in oggetto, come si legge su Business Online, sino alla fine del 2022 il pagamento è addebitato direttamente in bollette dai gestori di fornitura elettrica; all’interno dell’allegato di esecuzione del Consiglio Europeo circa l’approvazione della valutazione del PNRR per l’Italia, si legge che le misure di accompagnamento per garantire la diffusione della concorrenza nei mercati al dettaglio dell’elettricità, entreranno in vigore al più tardi il trentuno dicembre 2022.

Quindi, col PNRR, l’Italia si è impegnata a cancellare l’obbligo circa la raccolta di importi, mediante le bollette, i quali non sono legati all’energia, i cosiddetti oneri impropri. Business Online spiega che vi sarebbe la possibilità di far ritorno, nel 2023, ai bollettini legati al Canone, ma vi sono anche altre ipotesi, ovvero un intervento che potrebbe prevedere una modalità di riscossione finalizzata a prevenire l’evasione del canone stesso.

Questione importi e presunti aumenti Canone Rai: si legge che non può essere escluso un aumento (ma è bene sottolineare che al momento non si hanno informazioni certe in merito), ma viene spiegato che questo non sarebbe da 300 euro come si è sentito dire. Chi oggi è esentato dal pagamento del canone? Over75 con basso reddito familiare, militari delle Forze Armate Italiane, limitatamente ad ospedali militari, case del soldato e sale convegno dei militari; coloro di cittadinanza straniera che appartengono alle Forze Nato.

E ancora: agenti diplomati e consolari stranieri accreditati in Italia, a patto peò che nel Paese vi sia l’applicazione delle misure corrispondenti per quelli italiani; imprese che esercitano attività di riparazione o di commercializzazione di apparecchiature di ricezione radio televisiva.

Questi, alcuni dettagli sugli sviluppi ad oggi ed ipotesi (è bene sottolinearlo) circa come potrebbe cambiare il canone nel 2023. Al momento non vi sono certezze tuttavia ed informazioni al riguardo arriveranno, probabilmente, nel corso del tempo.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago