Capire+la+forza+di+un+trend%3A+come+usare+ADX%2C+importante+in+questo+periodo
tradingit
/capire-la-forza-di-un-trend-come-usare-adx-importante-in-questo-periodo/amp/
Guida Trading

Capire la forza di un trend: come usare ADX, importante in questo periodo

Published by

L’indicatore ADX è molto utile per scoprire la forza dei trend nei mercati a elevata volatilità, ma può essere applicato a diversi strumenti.

L’ADX (Average Directional Movement) è un indicatore di tendenza ideato da Welles Wilder per le strategie di trading relative alle materie prime e alle valute. Può, tuttavia, essere ampiamente utilizzato anche per analizzare il mercato azionario (tenendo presente le peculiarità del settore) e per il trading sugli indici e i futures.

Capire la forza di un trend: come usare ADX, importante in questo periodo (trading.it)

L’ADX, in pratica, è applicabile a qualsiasi mercato, anche se è maggiormente efficace con quelli più volatili. Sui titoli poco volatili, infatti, potrebbe creare dei segnali ingannevoli oppure non crearne. In particolare, l’indicatore determina la forza del trend, ma non la sua direzione. Quali sono le peculiarità della strategia di trading basata sull’ADX?

Indicatore ADX: come funziona?

Per Wilder, l’indicatore ADX è legato al +DM (Plus Directional Moviment) e al -DM (Minus Directional Moviment), derivanti dalla differenza tra due minimi consecutivi con la differenza dei due relativi massimi. In linea di massima, il trend viene considerato positivo quando il +DI è maggiore del -DI; viceversa il trend si ritiene negativo. Per un’analisi di trading accurata, la congiunzione dei due valori viene unita al valore dell’ADX.

Indicatore ADX: come funziona? (trading.it)

Secondo Wilder, un titolo sarebbe in trend quando l’indicatore ADX supera il limite di 25, mentre al di sotto della soglia di 20 si ritiene l’assenza di trend. Tra 20 e 25, inoltre, ci sarebbe una zona di neutralità. Alla luce di queste considerazioni, l’entrata long corrisponderebbe al momento in cui il +DI attraversa verso l’alto il -DI e l’ADX è maggiore di 20. L’entrata short, al contrario, ci sarebbe quando il +DI attraversa verso il basso il -DI e l’ADX è maggiore di 20. Quando, infine, l’indicatore ADX non supera il limite di 20, non si apre alcuna posizione.

Pro e contro dell’ADX

L’analisi che abbiamo evidenziato esplica i suoi effetti benefici soprattutto con i prodotti a elevata volatilità, come i futures, i Forex e alcune particolari azioni. La tecnica, tuttavia, non è esente da pericoli e richiede degli accorgimenti, per non rischiare la perdita di tutti i guadagni.

Per scongiurare segnali fasulli o dubbi, è sempre consigliabile combinare l’ADX ad altri metodi di analisi, come l’OBV (On Balance Volume). Suggeriamo, infine, di verificare i risultati dell’indicatore con la tipologia di investimento a cui lo si vuole applicare; pur trattandosi di una tecnica “universale”, al variare della volatilità dei prodotti cambiano anche i risultati e potrebbe essere necessaria un’analisi più specifica.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

12 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

24 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago