Concorso+nell%26%238217%3BArma+dei+Carabinieri%2C+ecco+come+partecipare%2C+il+tempo+stringe%2C+scadenza+l%26%238217%3B11+agosto%21
tradingit
/carabinieri-concorso-lavoro-agosto/amp/
News

Concorso nell’Arma dei Carabinieri, ecco come partecipare, il tempo stringe, scadenza l’11 agosto!

Published by

Pronto il bando di concorso volto all’assunzione di 4.189 allievi in ferma di quattro anni del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri. L’iter selettivo è rivolto sia a militari sia ai civili aventi almeno la licenza media.

Pixabay

L’inoltro dell’istanza di partecipazione ha come termine di scadenza data 11 agosto 2022. Vi presentiamo le indicazioni sul procedimento concorsuale, l’iter di candidatura e i requisiti richiesti dal bando.

I posti previsti dal bando per l’Arma dei Carabinieri

Sui 4.189 posti messi a disposizione per il reclutamento di allievi nell’Arma dei Carabinieri si predispongo le seguenti ripartizioni:

  • 2.910 posti riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;

  • 1.247 posti riservati ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il margine massimo d’età è spostato a ventotto anni per quanti abbiano prestato leva militare;

  • 32 posti (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) agli aspiranti che contino su attestato di bilinguismo.

Nel momento in cui si andrà a presentare la richiesta di partecipazione, gli aspiranti dovranno candidarsi solamente per una tra le riserve sopraelencate. In più, potranno pronunciare la propensione per l’attività formativa e per il lavoro nelle competenze in tema di tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

Il totale dei vincitori da fissare per le suddette attività formative è indicato a 168 unità, così frazionate:

  1. 117 destinate agli aspiranti vincitori del concorso di cui alla riserva a);

  2. 51 destinate ai aspiranti vincitori del concorso di cui alla riserva b).

Quali sono i requisiti per poter partecipare

Gli aspiranti dovranno presentare nel complesso i requisiti che a seguire elenchiamo:

  • godimento dei diritti civili e politici;
  • se minori, avere il l’autorizzazione di chi abbia la sua responsabilità genitoriale;
  • se militari (VFP1/VFP4) già in servizio alla data del 31 dicembre 2020, aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado;
  • se militari (VFP1/VFP4) in servizio dal 1 gennaio 2021 o se partecipanti per la riserva dei posti di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 2 del bando (civili e civili in possesso del certificato di bilinguismo), avere conseguito o essere in grado conseguire entro il 2022, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che garantisca l’avvio alla formazione universitaria;
  • comportamento inappuntabile;
  • non essere aver ricevuto condanne per reati non colposi, anche con verdetto di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con giudizio penale di condanna o con il favore della non menzione;
  • non essere al momento addebitati in iter penali per reati non colposi;
  • se militari, nel caso di iter penale per reati non colposi, in precedenza stabilito nei loro riguardi e non terminato con giudizio definitivo di assoluzione (poiché la circostanza non regge, ovvero in quanto il presunto reo non lo ha compiuto, espressa ai sensi dell’articolo 530 del codice di procedura penale), non essere sottoposti a consequenziale iter disciplinare in corso di esplicitazione;
  • non essere stati sottoposti a disposizioni di prevenzione;
  • preparazione psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato;
  • non avere manifestato condotte rispetto alle istituzioni democratiche che non assicurino certo affidamento di coscienziosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • non presentare circostanze in ogni caso non conciliabili con il conseguimento o il serbo della posizione di carabiniere.

Iter di selezioni, ecco le prove

L’iter selettivo sarà così ripartito:

  • test scritto di selezione, stando alle tematiche e alle direttive chiarite nell’allegato “G” al bando;
  • esame di idoneità fisica, stando alle modalità e ai parametri segnalati nell’allegato “I”;
  • verifiche psicofisiche per l’accertamento dell’idoneità psicofisica. I documenti da rilasciare sono indicati nell’avviso pubblico;
  • riscontri attitudinali;
  • valutazione dei titoli.

Dettagli utili per l’inoltro della domanda

L’istanza di partecipazione al concorso dovrà essere inoltrata non oltre l’11 agosto 2022 unicamente in modalità telematica.

Si comunica che, per la buona riuscita della presentazione della domanda, gli aspiranti dovranno contare su almeno uno tra i seguenti dispositivi di identificazione a loro titolati:

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2;

adeguato lettore di smart-card installato su pc per impiego con carta nazionale dei servizi (CNS) in precedenza attivata presso gli sportelli pubblici ad hoc, che dispensano a loro volta un PIN;

Indispensabile contare su di un indirizzo PEC personale. Gli allegati: Bando – Domanda

Recent Posts

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

1 ora ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

2 ore ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

11 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

12 ore ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

13 ore ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

15 ore ago