In+arrivo+il+nuovo+BTP+green+con+scadenza+aprile+2045%3A+non+perdere+questa+occasione
tradingit
/caratteristiche-nuovo-btp-green/amp/
Borsa e Mercati

In arrivo il nuovo BTP green con scadenza aprile 2045: non perdere questa occasione

Published by

A seguito del successo del BTP green 2045 il Mef si appresta a collocare un secondo titolo dalle caratteristiche strutturali simili ma con condizioni estremamente diverse.

Un obbligazione verde o green bond differisce dalle altre obbligazioni per il vincolo sull’utilizzo dei proventi. La differenza tra queste emissioni e quelle ordinarie è che i green bond sono legati a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente.

Stock.Adobe

Le obbligazioni verdi permettono di finanziare i progetti legati all’efficienza energetica, alla riduzione delle emissioni, all’uso sostenibile delle risorse o all’edilizia ecocompatibile. In linea con i finanziamenti per raggiungere gli obbiettivi secondo gli accordi Parigi sul clima le aziende si rivolgono al mondo della finanza, reperendo i capitali, sfruttando gli incentivi e l’incremento della domanda delle obbligazioni verdi.

Le caratteristiche del nuovo BTP green possono accontentare una platea maggiore di investitori. Essi hanno una scadenza più breve rispetto al precedente e pari a circa 12 anni contro i 24 anni del primo. Il BTP green con scadenza aprile 2035 sarà emesso con data da stabilire secondo il mandato già consegnato a un gruppo di istituti finanziari; tra questi Bank of America, Citibank Europe, Crédit Agricole, Deutsche Bank e Monte dei Paschi di Siena.

Il nuovo BTP Green 2035 servirà a finanziare una selezione di progetti e innovazioni nell’ambito dei seguenti settori.

Fonti rinnovabili, efficienza energetica, trasporti, prevenzione e controllo dell’inquinamento, economia circolare, tutela dell’ambiente e della diversità biologica. Il valore totale della spesa di circa 15 miliardi di euro, sarà ripartita per il 57% per i trasporti. Tra i progetti in questo ambito l’alta velocità, l’elettrificazione delle tratte e i contributi alla mobilità ferroviaria. A seguire con il 15% gli investimenti a tutela dell’ambiente e in terzo piano con il 12% gli investimenti per l’efficienza energetica comprensivi della riqualificazione degli edifici.

Quando può rendere un BTP green come quello attualmente prossimo all’emissione? Questo dipende dalla domanda complessiva ma per avere un termine di paragone il BTP 2045 ha raggiunto oggi, con un prezzo di 63,22 punti e una cedola dello 0,466% netto un rendimento effettivo a scadenza netto del 3,76%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

4 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

15 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 giorno ago

Chi guadagna di piĂą in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago