Carburante%2C+occhio%3A+un+aspetto+da+non+dimenticare%2C+cosa+controllare
tradingit
/carburante-attenzione-controllare/amp/
News

Carburante, occhio: un aspetto da non dimenticare, cosa controllare

Published by

Sul tema carburante, quando si va a fare rifornimento occorre prestare attenzione ad un aspetto: ecco di cosa si tratta e dettagli in merito

Tiene banco il tema benzina, diesel e carburante in generale, tenendo conto della questione prezzi che ha preoccupato e preoccupa gli automobilisti, ma anche tenendo conto del calo che si è avuto delle ultime settimane, una boccata d’ossigeno per molti: tra le altre cose, c’è un aspetto a cui prestare attenzione quando si va a fare rifornimento, ecco di cosa si tratta.

Adobe Stock

Una questione di gran rilevanza e che desta attenzione ed interesse, quella che si lega a benzina, diesel e al carburante in generale, come detto con gli aumenti di cui tanto si è parlato, e per fortuna anche del calo che ha avuto luogo di recente. La speranza infatti è che duri più a lungo possibile, e non va dimenticato l’aiuto da parte del governo.

Di recente infatti, la notizia in merito al taglio delle accise che è stato prolungato. Sino al venti settembre.

Ad ogni modo, quando si va a fare rifornimento vi sono vari aspetti da tener presente e da considerare, a cui prestare attenzione insomma. E tra questi vi è ad esempio quanto accaduto a Modena, con la segnalazione da parte dei soggetti di un elemento, un aspetto che avevano notato al distributore.  Ma ecco a seguire i dettagli in merito.

Prima di andare nello specifico, può essere utile approfittare, in tema di risparmio carburante, se è meglio o meno usare il condizionatore o abbassare i finestrini.

Carburante, occhio a questo aspetto al distributore: a cosa stare attenti

Quando si parla di carburante, rifornimento, benzina ed altro ancora, sono tanti gli spunti e gli approfondimento che possono suscitare attenzione, si pensi ad esempio al bonus benzina e alla questione soglia per cumulabilità: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Tornando invece al tema in oggetto, come spiega Blowing Post, alcuni giorni or sono ha avuto luogo un episodio in particolare a Modena, presso un distributore, con alcuni utenti che durante l’azione del rifornimento alla propria auto si sono resi conti di un aspetto. Ovverosia che sul display del prezzo. Non si partiva da cifra 0, bensì da 60centesimi. In questo modo, si legge, ogni utente andava a mettere nel serbatoio del proprio veicolo 60cent in meno. Rispetto al carburante.

A parlarne anche Modenatoday.it, il quale spiega che, dunque, la pompa self-service del suddetto distributore andava ad erogare con un “ricarico”. Di 60cent in meno per ciascun rifornimento.

Dopo le segnalazioni arrivate da alcuni clienti presso l’area di servizio, i quali avevano notato il malfunzionamento che – si legge – andava a verificarsi soltanto quanto era attivata la modalità self-service e quando il gestore non era presente, è  intervenuto. Ai fini di verificare il Nucleo antievasione tributi della Polizia Locale. Insieme alla Camera di commercio. Preso riscontro dell’anomalia. È stato dato seguito all’iter amministrativo. Al fine di mettere un freno all’attività della pompa, con l’erogatore disattivato in attesa venga riparato dai tecnici autorizzati.

A riparazione formalizzata circa la documentazione del distributore. Comunicata alla Camera di Commercio, quest’ultima potrà poi dare l’ok al ripristino.

Ecco dunque che la Polizia Locale ha ricordato ai cittadini che va sempre verificato un aspetto. Ovverosia che il prezzo indicato sui cartelli dei distributori. Sia corrispondente a quello indicato poi sul display della pompa. E in aggiunta, ha invitato anche i cittadini a fare segnalazioni circa altre eventuali anomalie dovessero essere riscontrate.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

10 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

22 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago