Carburante%2C+la+novit%C3%A0+per+risparmiare+che+non+ti+aspetti%3A+come+funziona
tradingit
/carburante-novita-risparmiare-come/amp/
Economia e Finanza

Carburante, la novità per risparmiare che non ti aspetti: come funziona

Published by

Come fare per risparmiare sul carburante? Arriva una novità preziosa in aiuto del portafoglio e dell’ambiente: ma ecco di che si tratta e come funziona

Quando si parla di carburante e delle opzioni per provare a risparmiare, comprensibilmente c’è sempre grande attenzione da parte di molti: in aiuto di ambiente e portafoglio una novità targata Google Maps, una nuova funzione da approfondire. Ecco a seguire come funziona e di che si tratta.

Canva

Risparmio carburante e riduzione di emissione CO2, questi gli aspetti rilevanti legati alla funzione di Google Maps, al momento dell’annuncio circa l’aggiornamento che, per la prima volta, risale all’evento di Google I/O dell’anno scorso. Successivamente, la novità ha visto il proprio arrivo negli States, e di recente ha visto poi l’introduzione in Europa, ed anche in Italia.

Si tratta di una novità dall’impiego semplice ed intuitivo, e consente l’uso di percorsi eco-compatibili i quali danno la possibilità proprio della riunione di emissioni CO2. Andando a risparmiare sul carburante impiegato e quindi dall’impatto positivo sul portafoglio, di riflesso. Per chi non avesse già ricevuto l’aggiornamento in automatico, basta fare l’aggiornamento dell’applicazione in questione. Altrimenti, nel caso sia stato già fatto, attendere l’attivazione della funzione da parte di Google.

A parlarne è OrizzonteEnergia.it, il quale spiega che dal momento che è arrivata di recente, non vi sono ancora dati a sufficienza per comprendere quanto in effetti vi sia possibile di risparmio di carburante. Così come in che quantità i percorsi eco in questione possano contribuire a dare una mano all’ambiente.

Ma si legge che non occorrerà molto tempo prima di essere in possesso di un toto numero di dati a sufficienza per compiere una prima analisi in merito all’efficacia. Al riguardo. L’anno scorso vi è già stata l’attivazione del servizio in Canada e Stati Uniti. Il quale poi è stato testato anche in Germania. Quifinanza.it riporta che Google ha spiegato che sin dall’arrivo di tale novità vi è stato il taglio di mezzo milione di tonnellate (CO2). E di gas Serra. Una riduzione che corrisponderebbe all’assenza dalla strada di ben centomila auto.

Carburante, risparmiare con Google Maps: come funziona e cosa c’è da sapere

Quando si parla di veicoli e del tema risparmio sono diversi gli elementi, a vario livello inerenti la questione economica, che possono destare attenzione ed esser fonte di approfondimento, si pensi ad esempio al bollo auto e sconto e in quale caso si può risparmiare, aspetto non noto a tutti.

Tornando invece al tema in oggetto, OrizzonteEnergia.it spiega che i percorsi eco compatibili legati a Google Maps sono basati su dati a disposizione di Google in merito al fatto che vi siano, oppure no, percorsi alternativi i quali consentano il risparmio di benzina. Facendo accesso all’app e andando su “indicazioni“, si potrà notare una icone raffigurante una piccola foglia.

Questa, l’icona a cui prestazione attenzione e che, selezionato, dal info proprio in merito al tema in oggetto, andando per esempio a conciliare una strada molto trafficata. Oppure favorendo la scelta di un percorso dalla maggior scorrevolezza.

Si legge che tale scelta in merito al percorso ha luogo in tempo reale. A seconda del traffico di quel momento. Oppure nel momento in cui dovessero esservi eventuali rallentamenti legati ad incidenti. O alla presenza di cantieri. In aggiunta a ciò, vi è un altro aspetto da attenzionare, ovvero sia la possibilità di indicare il tipo di motore del proprio mezzo.

Infatti – viene spiegato – a seconda del motore del proprio veicolo, un percorso può avere più o meno vantaggi a differenza di un altro. L’app necessità di tale info al fine di poter effettuare un calcolo migliore in merito al percorso che possa portare a minor consumi di carburante. Minor inquinamento. E in generale ad un risparmio.

Recent Posts

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

2 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

2 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

5 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

5 ore ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

15 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

16 ore ago