Caregiver%2C+ci+sono+altri+soldi+in+arrivo+per+chi+si+prende+cura+di+un+familiare
tradingit
/caregiver-ci-sono-altri-soldi-in-arrivo-per-chi-si-prende-cura-di-un-familiare/amp/
Economia e Finanza

Caregiver, ci sono altri soldi in arrivo per chi si prende cura di un familiare

Published by

È stato pubblicato l’avviso per €89.000 contributi caregiver: i fondi sono indirizzati ai lavoratori che si prendono cura di familiari affetti da disabilità.

Si tratta di un importante incentivo destinato supportare tutti coloro che si prendono cura di un familiare disabile. L’iniziativa purtroppo non è accessibile a tutti i cittadini italiani, ma solo a quelli residenti o domiciliati nella regione Abruzzo.

Di fatto, la regione Abruzzo ha messo disposizione fondi per offrire un sostegno economico a coloro che si prendono cura di persone non autosufficienti. Lo scopo di questa iniziativa è quello di garantire la continuità dell’assistenza, che serve ad offrire la possibilità di rimanere nel proprio contesto abitativo sociale e affettivo.

In questo modo la regione vuole evitare che le famiglie ricorrono a strutture ospedaliere o residenziali per i loro cari.

L’iniziativa è stata resa nota dall’Assessorato alle Politiche sociali che online ha pubblicato l’avviso.  sono indicate le modalità per richiedere l’assegno di cura per caregiver.

Accedendo al sito del comune di residenza è possibile scaricare la modulistica da compilare.

In effetti, le risorse stanziate dalla Regione Abruzzo sono circa €89.000 e si tratta di fondi relativi agli anni 2018-2020.

Contributi caregiver: di cosa si tratta

Le risorse economiche messe a disposizione di coloro che offrono assistenza ad un familiare affetto da disabilità hanno lo scopo di sostenere il ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari.

Queste figure sono fondamentali nella nostra società. Infatti, grazie ai caregiver, le persone non autosufficienti ricevono le cure da un familiare, nel proprio ambiente domestico.

Di fatto, l’iniziativa della Regione Abruzzo prevede tre linee di intervento, volte a sostenere i lavoratori che assistono un familiare non autosufficiente.

Nello specifico, ci stiamo riferendo a:

  • Assegni di cura per persone in condizioni di disabilità grave o gravissima. Questi fondi sono finalizzati all’assistenza diretta o indiretta della persona, nel cui Progetto di Assistenza Individualizzato (Pai) il caregiver familiare individuato sia in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
  • Contributi una tantum a favore del caregiver disabili che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali in seguito alle disposizioni normative emergenziali.
  • Sostegni a programmi di accompagnamento che hanno lo scopo di ricongiungere il caregiver con la persona assistita.

In oltre, il valore dell’assegno riconosciuto a coloro che si prendono cura di un familiare non autosufficiente è definito in base alla disabilità e ad altri parametri predeterminati.

La domanda

I cittadini che risiedono nella regione Abruzzo e svolgono un ruolo di caregiver hanno la possibilità di inviare la domanda per accedere alle risorse economiche stanziate,. Il termine di presentazione della richiesta è fissato al 15 giugno 2022.

Inoltre, il modulo da compilare e scaricabile dal sito www.comune.chiet.it. ed è presente nella sezione “Concorsi, avvisi e bandi”, tuttavia può essere scaricato anche dall’app Smart Pa.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

7 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago