Caro+energia%3A+solo+in+questo+modo+potrai+risparmiare+sui+costi+delle+bollette
tradingit
/caro-bollette-risparmiare/amp/
News

Caro energia: solo in questo modo potrai risparmiare sui costi delle bollette

Published by

A fronte del caro energia che da qualche mese ha colpito le tasche degli italiani, ci sono dei metodi che possono essere utilizzati per risparmiare sui costi delle bollette. Scopriamo insieme quali sono per poter usufruire di un risparmio sicuro. 

Il caro energia degli ultimi tempi ha seriamente messo in difficoltà molti nuclei familiari. L’aumento del costo della vita unito a bollette sempre più care, infatti, hanno reso le tasche degli italiani sempre più vuote e scatenato numerose emergenze sociali. Sono sempre di più, infatti, coloro che non riescono a far fronte al pagamento delle bollette e che, quindi, decidono di rinunciare a beni essenziali quali il riscaldamento delle case.

In una situazione del genere capiamo quanto possa essere importante avviarsi verso una cultura del risparmio, in modo da poter affrontare spese dall’importo minore. Ecco come fare per risparmiare sui costi delle bollette: si tratta di piccole abitudini alle quali non sapremo più rinunciare.

Risparmiare sui costi delle bollette è possibile: in questo modo affrontiamo il caro energia

Lo scenario internazionale attuale caratterizzato da tensioni sempre più gravi a seguito dello scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina sembra non risolversi a breve. Il nostro Paese, come l’intera Europa, ne sta pagando le conseguenze con l’aumento dei costi delle forniture energetiche. Luce e gas, infatti, hanno raggiunto cifre molto alte e, unite all’aumento dei prezzi di molti beni di prima necessità, hanno messo in difficoltà molte famiglie.

Sono in tanti, infatti, coloro che non riescono più a far fronte a tali rincari e che si ritrovano con le tasche vuote e costretti a rinunciare a qualcosa, a fare sacrifici anche a fronte di giornate piene di duro lavoro. Come fare in questi casi? Spesso la soluzione è sotto ai nostri occhi ma non sempre riusciamo a vederla.

La cultura del risparmio è uno stile di vita molto caro ai nostri antenati e che, per vivere meglio, dovremmo riesumare e adottare. Risparmiare è possibile e, in questo caso, alcune nuove abitudini vi permetteranno di ricevere delle bollette meno dispendiose e di affrontare più serenamente il caro energia. 

Ecco di seguito qualche nuova abitudine che fareste meglio ad adottare.

Le abitudini per risparmiare in bolletta

La cucina è l’ambiente domestico nel quale utilizziamo più gas in assoluto: esso serve per la preparazione di cibi gustosi e, spesso, ci ritroviamo ad accendere più di un fornello. Passare ad un piano cottura ad induzione, ad esempio, potrebbe essere la soluzione più adatta: esso riduce i tempi di cottura e, di conseguenza, anche il tempo di accensione e di utilizzo. 

Per quanto riguarda il bagno, invece, è risaputo che preferire la doccia al bagno in vasca è un’abitudine che non solo salverà le vostre finanze, ma che darà anche una mano all’ambiente e a combattere gli sprechi d’acqua. Lampadine al Led, invece vi proietteranno verso una maggiore efficienza: la loro spesa media, infatti, è di soli 3 euro a fronte di mille ore di utilizzo.

Per quanto riguarda i riscaldamenti, infine, un notevole risparmio si ottiene imparando a controllare la temperatura del termostato domestico. Abbassare di qualche grado il riscaldamento, infatti, non vi espone al freddo, ma vi permetterà di ricevere delle bollette meno salate: indossare una maglia più pesante è il segreto!

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

6 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

17 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago