Benzina%2C+diesel+e+metano+con+prezzi+alle+stelle%2C+la+soluzione+per+prepararsi+ai+viaggi+estivi+risparmiando
tradingit
/caro-pieno-benzina-viaggio/amp/
Economia e Finanza

Benzina, diesel e metano con prezzi alle stelle, la soluzione per prepararsi ai viaggi estivi risparmiando

Published by

Il “caro pieno” incombe sulle ormai imminenti vacanze estive. I prezzi salgono alle stelle. Basti pensare che un itinerario da Bolzano a Trapani verrebbe a costare la bellezza di 400 euro.

Il Codacons presenta un quadro non propriamente roseo. Si parla di +83,5 euro spesa benzina rispetto al 2021. Numeri che fanno davvero paura.

Adobe Stock

Viaggiare in auto diventa qualcosa di a dir poco proibitivo. Con gli attuali prezzi dei carburanti sarebbe davvero impensabile organizzare itinerari dall’alto chilometraggio. E questo malgrado le agevolazioni su accise e Iva messe in campo dal Governo.

Caro pieno, cambiare mezzo è la soluzione

La soluzione migliore sarebbe quella di prendere un aereo o al massimo un treno last minute. Al netto della confusione dei trasporti di questi tempi.

Proviamo a fare alcuni esempi. Stando a quanto emerge da una recente inchiesta del Codacons, il guinness del caro-pieno spetterebbe all’itinerario (il più lungo che si sia preso in considerazione) è stato quello che da Bolzano porta fino a Trapani. Per percorrere in auto questa distanza complessiva di ben 1.646 km sarebbe necessario spendere, tra andata e ritorno, all’incirca 400 euro per i diversi rifornimenti di benzina.

Si tratta di +83,5 euro rispetto al 2021. Mentre per il gasolio la spesa si aggira sui 332,8 euro la, raggiungendo il +87 euro rispetto alla stagione estiva dello scorso anno.

La storia non è molto diversa qualora si analizzassero altri itinerari. Ad esempio per muoversi da Torino verso Reggio Calabria non sarà solo il chilometraggio a essere molto alto. Con un’auto a benzina per viaggiare lungo i 1.362 km che distanziano le due città, quest’anno, tra andata e ritorno,si dovrà mettere in conto una media di 330,8 euro, con un sovraccarico di spesa che raggiungerà i 69 euro in più rispetto all’estate dello scorso anno.

Nel caso di auto a gasolio, si andranno a spendere circa 275,4 euro, sebbene il rincaro su scala annuale sarà sicuramente maggiore (+71,9 euro), nonostante con un litro di questo carburante si riusciranno a percorrere in media più chilometri rispetto a quanti non se ne percorrano affidandosi alla vecchia e “cara” benzina.

Recent Posts

Europa ai massimi? UBS alza le stime: lo Stoxx 600 potrebbe volare del 16% entro il 2026

L’Europa torna al centro della scena finanziaria con nuove stime ottimistiche. Secondo UBS, lo Stoxx…

8 minuti ago

Detrazioni figli a carico: ecco i 3 errori peggiori se tuo figlio percepisce un canone di locazione

Capire le regole delle detrazioni fiscali per i figli a carico è fondamentale per non…

7 ore ago

Agevolazioni prima casa e mutuo: ecco quando la residenza è davvero obbligatoria

Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…

9 ore ago

Cortile condominiale: 5 regole sorprendenti che decidono chi può entrare e come

L’uso delle aree condominiali è spesso oggetto di discussione tra i proprietari. Quando un cortile…

10 ore ago

Truffe sui conti correnti 2025: 5 tecniche shock che svuotano i risparmi e come difendersi davvero

Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalità sempre…

11 ore ago

Bonus riscaldamento del 65% con sostituzione vecchio impianto fino a fine anno, tutte le novità

Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…

12 ore ago