Benzina%2C+diesel+e+metano+con+prezzi+alle+stelle%2C+la+soluzione+per+prepararsi+ai+viaggi+estivi+risparmiando
tradingit
/caro-pieno-benzina-viaggio/amp/
Economia e Finanza

Benzina, diesel e metano con prezzi alle stelle, la soluzione per prepararsi ai viaggi estivi risparmiando

Published by

Il “caro pieno” incombe sulle ormai imminenti vacanze estive. I prezzi salgono alle stelle. Basti pensare che un itinerario da Bolzano a Trapani verrebbe a costare la bellezza di 400 euro.

Il Codacons presenta un quadro non propriamente roseo. Si parla di +83,5 euro spesa benzina rispetto al 2021. Numeri che fanno davvero paura.

Adobe Stock

Viaggiare in auto diventa qualcosa di a dir poco proibitivo. Con gli attuali prezzi dei carburanti sarebbe davvero impensabile organizzare itinerari dall’alto chilometraggio. E questo malgrado le agevolazioni su accise e Iva messe in campo dal Governo.

Caro pieno, cambiare mezzo è la soluzione

La soluzione migliore sarebbe quella di prendere un aereo o al massimo un treno last minute. Al netto della confusione dei trasporti di questi tempi.

Proviamo a fare alcuni esempi. Stando a quanto emerge da una recente inchiesta del Codacons, il guinness del caro-pieno spetterebbe all’itinerario (il più lungo che si sia preso in considerazione) è stato quello che da Bolzano porta fino a Trapani. Per percorrere in auto questa distanza complessiva di ben 1.646 km sarebbe necessario spendere, tra andata e ritorno, all’incirca 400 euro per i diversi rifornimenti di benzina.

Si tratta di +83,5 euro rispetto al 2021. Mentre per il gasolio la spesa si aggira sui 332,8 euro la, raggiungendo il +87 euro rispetto alla stagione estiva dello scorso anno.

La storia non è molto diversa qualora si analizzassero altri itinerari. Ad esempio per muoversi da Torino verso Reggio Calabria non sarà solo il chilometraggio a essere molto alto. Con un’auto a benzina per viaggiare lungo i 1.362 km che distanziano le due città, quest’anno, tra andata e ritorno,si dovrà mettere in conto una media di 330,8 euro, con un sovraccarico di spesa che raggiungerà i 69 euro in più rispetto all’estate dello scorso anno.

Nel caso di auto a gasolio, si andranno a spendere circa 275,4 euro, sebbene il rincaro su scala annuale sarà sicuramente maggiore (+71,9 euro), nonostante con un litro di questo carburante si riusciranno a percorrere in media più chilometri rispetto a quanti non se ne percorrano affidandosi alla vecchia e “cara” benzina.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

50 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

14 ore ago