Perch%C3%A8+Fabrizio+Testa+%C3%A8+il+protagonista+del+cambio+di+vertice+a+Piazza+Affari
tradingit
/carriera-fabrizio-testa/amp/

Perchè Fabrizio Testa è il protagonista del cambio di vertice a Piazza Affari

Published by

Fabrizio Testa nato nel 1969 è originario di Cuneo, il suo nome è oggi divenuto un riferimento per tutti coloro interessati al trading e ai mercati finanziari.

Adobe stock

Fabrizio Testa è il nome designato per sostituire il vertice in Borsa Italiana che fino al 28 dicembre sarà presieduto da Raffaele Jerusalmi.

Il passaggio di testimone rende già oggi Fabrizio Testa protagonista del mercato azionario italiano. Il nuovo amministratore delegato di Borsa Italiana, ha iniziato la sua carriera dopo la sua formazione universitaria. Nel 1992 Testa si laurea all’università Luigi Bocconi e solo due anni dopo inizia a lavorare come trader in Bank of America.

La sua carriera inizia in un periodo in cui la Banca USA ha appena concluso una fusione. Questa la rende oggi il secondo più grande istituto di credito del Paese. Bank of America che attualmente è responsabile di più del 10% di tutti i depositi bancari degli Stati Uniti, inserisce il giovane Fabrizio Testa direttamente a contatto con l’esuberanza dei mercati.

L’inizio straordinario della carriera di Fabrizio Testa

Nel 1994 Fabrizio Testa all’età di circa 25 anni è Head of Money Markets, responsabile del trading per i titoli obbligazionari e a reddito fisso. La sua formazione gli consente di accedere fin da subito a una posizione di rilievo che mantiene fino al 1999. In quell’anno arriva la svolta della sua carriera, viene assunto in MTS markets acronimo di Mercato Telematico dei titoli di Stato. È il mercato finanziario secondario dei titoli di Stato italiani ed europei, in cui vengono scambiati titoli già collocati come ad esempio BTP, CCTeu, CTZ e BOT.

Fabrizio Testa mostra il suo talento e conseguentemente all’esperienza maturata, in linea con il nuovo incarico è assunto con il ruolo di amministratore delegato di MTS. Il ruolo lo mette a contatto con un mercato di importanza vitale. Il Mercato telematico dei titoli non è importante solo per l’economia, ma anche per la sua rappresentatività della vita istituzionale degli Stati coinvolti.

L’importanza del ruolo di Fabrizio Testa e del MTS

Il delicato compito di gestire l’organizzazione del Mercato Telematico dei titoli di Stato rende Testa meritevole della fiducia accordatagli. Testa riesce a raggiungere ottimi risultati, accompagnati dal delicato compito di rendere efficiente l’importante struttura. Questa infatti è garanzia degli scambi tra gli investitori istituzionali e professionisti che trattano il del debito pubblico delle democrazie europee. Il ruolo mantenuto per 22 anni fino al 2021 confluisce in maniera quasi naturale in una nuova carica di massimo rilievo. Il manager assume infatti il ruolo di capo della sezione Fixed Income Trading e membro del consiglio di amministrazione di Euronext.

Euronext è la principale infrastruttura di mercato che collega le economie locali ai mercati finanziari. La società è responsabile della gestione del mercato azionario e dei derivati quotati su mercati regolamentati. Euronext opera nel mercato europeo gestendo le borse di Belgio, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo. Con una capitalizzazione di mercato di circa 6,5 trilioni di euro, è il più il più grande centro per la quotazione di debito e fondi al mondo.

LEGGI ANCHE>>Come un trader professionista riesce a guadagnare nonostante la teoria del random walk

Il cambio di vertice a Piazza Affari vedrà quindi la guida di un manager che fa della centralità del cliente, del lavoro di squadra e della vocazione internazionale le sue prerogative principali. Tra gli altri incarichi assunti da Fabrizio Testa vi sono attualmente: quello di membro del consiglio di amministrazione di Elite SIM e fino al gennaio 2021 anche di CurveGlobal Limited, una società di investimento che opera nel settore dei titoli derivati sui tassi di interesse.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

13 minuti ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

12 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

24 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago