Cartelle+fiscali%3A+basta+aver+paura%2C+adesso+con+la+regola+dell%26%238217%3Banno+non+paghi+niente+e+non+rischi+contestazioni
tradingit
/cartelle-fiscali-basta-aver-paura-adesso-con-la-regola-dellanno-non-paghi-niente-e-non-rischi-contestazioni/amp/
News

Cartelle fiscali: basta aver paura, adesso con la regola dell’anno non paghi niente e non rischi contestazioni

Published by

Cartelle fiscali, questa regola porta un cambiamento molto significativo in quest’ambito: di cosa si tratta, nello specifico. 

I debiti sono una vera e propria spada di Damocle su chi li contrae. Più il loro importo è elevato, e più creano problemi. Nella vita, le cose non vanno sempre come auspicato, e può succedere che, a un certo punto, si abbia un crollo finanziario.

Cartelle fiscali: basta aver paura, adesso con la regola dell’anno non paghi niente e non rischi contestazioni-trading.it

Quando questo accade, purtroppo, si possono creare dei debiti dovuti alla mancanza di denaro, dovuta, a sua volta, alla mancanza di lavoro. Ovviamente, ci sono anche casi di chi non vuole pagare, ma la gran parte sono dovuti a una situazione economica sfavorevole per mancanza di un impiego o di un impiego adeguato, che consenta di pagare i debiti.

Oppure, di altre situazioni familiari, personali ecc. Al di là dei motivi per cui si fatica o non si paga affatto un debito, è bene capire quali soluzioni sono possibili. Questo, per non incorrere in problematiche serie come pignoramenti o fermi amministrativi, che potrebbero complicare ulteriormente la situazione.

Cartelle fiscali, questa regola cambia tutto

Come ben sappiamo, il Fisco non transige: se invia la cartella esattoriale, significa che si deve pagare il proprio debito, di solito entro 60 giorni.

Cartelle fiscali, questa regola cambia tutto-trading.it

Trascorso questo termine, peraltro, non è più possibile impugnarla. Da quanto si apprende, c’è una scadenza entro cui la cartella esattoriale non ha più efficacia e non la si può più esigere. Non si cancella il debito in automatico, ma non è più possibile pignorare.

Nel caso in cui non si paghi il debito entro la scadenza, l’Agenzia può procedere con il pignoramento dei beni del debitore, o attuare un fermo amministrativo. Ma attenzione, perché se trascorre oltre un anno dalla notifica e il pignoramento non è stato attivato, è molto difficile che ciò avverrà.

Il Fisco, infatti, dovrebbe dapprima fare una notifica per richiedere il pagamento, da eseguire entro 5 giorni. Se ciò non avviene, il pignoramento è nullo. L’eventuale riavvio del pignoramento, peraltro, ha un suo termine, ed è di 180 giorni.

Se si prosegue nel non pagare e non si riceve nessun provvedimento di pignoramento dei beni, il Fisco dovrà inviare una nuova notifica per richiedere il pagamento. In linea generale, la nuova intimazione di pagamento porta a un’interruzione della prescrizione. Per cui, si ricomincia daccapo.

Recent Posts

Legge 104: 2 nuovi benefici per i lavoratori, è possibile assentarsi senza conseguenze

Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…

37 minuti ago

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

1 ora ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

4 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

4 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

7 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

8 ore ago