Cartelle+fiscali%3A+basta+aver+paura%2C+adesso+con+la+regola+dell%26%238217%3Banno+non+paghi+niente+e+non+rischi+contestazioni
tradingit
/cartelle-fiscali-basta-aver-paura-adesso-con-la-regola-dellanno-non-paghi-niente-e-non-rischi-contestazioni/amp/
News

Cartelle fiscali: basta aver paura, adesso con la regola dell’anno non paghi niente e non rischi contestazioni

Published by

Cartelle fiscali, questa regola porta un cambiamento molto significativo in quest’ambito: di cosa si tratta, nello specifico. 

I debiti sono una vera e propria spada di Damocle su chi li contrae. Più il loro importo è elevato, e più creano problemi. Nella vita, le cose non vanno sempre come auspicato, e può succedere che, a un certo punto, si abbia un crollo finanziario.

Cartelle fiscali: basta aver paura, adesso con la regola dell’anno non paghi niente e non rischi contestazioni-trading.it

Quando questo accade, purtroppo, si possono creare dei debiti dovuti alla mancanza di denaro, dovuta, a sua volta, alla mancanza di lavoro. Ovviamente, ci sono anche casi di chi non vuole pagare, ma la gran parte sono dovuti a una situazione economica sfavorevole per mancanza di un impiego o di un impiego adeguato, che consenta di pagare i debiti.

Oppure, di altre situazioni familiari, personali ecc. Al di là dei motivi per cui si fatica o non si paga affatto un debito, è bene capire quali soluzioni sono possibili. Questo, per non incorrere in problematiche serie come pignoramenti o fermi amministrativi, che potrebbero complicare ulteriormente la situazione.

Cartelle fiscali, questa regola cambia tutto

Come ben sappiamo, il Fisco non transige: se invia la cartella esattoriale, significa che si deve pagare il proprio debito, di solito entro 60 giorni.

Cartelle fiscali, questa regola cambia tutto-trading.it

Trascorso questo termine, peraltro, non è più possibile impugnarla. Da quanto si apprende, c’è una scadenza entro cui la cartella esattoriale non ha più efficacia e non la si può più esigere. Non si cancella il debito in automatico, ma non è più possibile pignorare.

Nel caso in cui non si paghi il debito entro la scadenza, l’Agenzia può procedere con il pignoramento dei beni del debitore, o attuare un fermo amministrativo. Ma attenzione, perché se trascorre oltre un anno dalla notifica e il pignoramento non è stato attivato, è molto difficile che ciò avverrà.

Il Fisco, infatti, dovrebbe dapprima fare una notifica per richiedere il pagamento, da eseguire entro 5 giorni. Se ciò non avviene, il pignoramento è nullo. L’eventuale riavvio del pignoramento, peraltro, ha un suo termine, ed è di 180 giorni.

Se si prosegue nel non pagare e non si riceve nessun provvedimento di pignoramento dei beni, il Fisco dovrà inviare una nuova notifica per richiedere il pagamento. In linea generale, la nuova intimazione di pagamento porta a un’interruzione della prescrizione. Per cui, si ricomincia daccapo.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

9 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

21 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago