Casa+in+affitto%3A+ci+sono+i+sopralluoghi%2C+gli+errori+gravi+da+evitare
tradingit
/casa-in-affitto-ci-sono-i-sopralluoghi-gli-errori-gravi-da-evitare/amp/
News

Casa in affitto: ci sono i sopralluoghi, gli errori gravi da evitare

Published by

Il diritto al sopralluogo per chi ha la casa in affitto può essere esercitato solo rispettando la normativa, la legge in questo senso parla chiaro.

Il vostro locatore è entrato nella casa che avete in affitto senza avvisarvi? Sappiate che non può farlo senza il vostro consenso, pure se il contratto dovesse essere prossimo alla scadenza o se dovesse esser stata comunicata la disdetta. Dando un’occhiata alla normativa vigente ci si accorge presto come il domicilio venga tutelato in ogni caso, così come la privacy dell’inquilino. Questo infatti dovrà poter godere dell’immobile in tutta tranquillità e in esclusiva fino alla scadenza del contratto. Tuttavia il proprietario ha diverse alternative a disposizione.

Casa in affitto: ci sono i sopralluoghi, gli errori gravi da evitare – trading.it

Ha diritto a verificare lo stato della proprietà per adempiere agli obblighi di manutenzione previsti dal Codice civile ma è comunque subordinato al consenso dell’inquilino. Un accesso non autorizzato, tra l’altro, può configurare reati come violazione di domicilio o addirittura violenza privata. Insomma, il sopralluogo può avvenire ma solamente a patto che il locatore abbia concordato tempi e modalità con la persona che vive all’interno dell’immobile, sempre motivando adeguatamente la richiesta.

Sopralluogo per casa in affitto, come devono muoversi locatore e coinquilino

Come già specificato qualche riga fa, il locatore dovrà mettersi d’accordo con l’inquilino per effettuare un sopralluogo nella casa in affitto. Quest’ultimo, ricordiamo, non potrà opporsi senza presentare una giustificazione valida; in particolar modo se il sopralluogo in questione si ritenesse necessario per verifiche legate alla manutenzione o all’ingresso di potenziali nuovi affittuari. In ogni caso, il consenso è imprescindibile, visto che la persona che vive nell’immobile ha il diritto esclusivo su di esso.

Sopralluogo per casa in affitto, come devono muoversi locatore e coinquilino – trading.it

O almeno ce l’avrà fino alla scadenza del contratto, quando il locatore dovrà attendere il rilascio spontaneo della proprietà. Nel caso in cui questo non avvenisse allora si ricorrerà a vie legali per procedere a un’azione di sfratto. I sopralluoghi, comunque, possono essere programmati, inserendo clausole nell’accordo di affitto, con specifiche riguardanti il preavviso minimo o le circostanze in cui il locatore può accedere. In ogni caso, i diritti dell’inquilino dovranno essere sempre rispettati: no a tempi di preavviso troppo brevi o disponibilità illimitata.

Nell’eventualità in cui questo dovesse opporre un rifiuto ingiustificato, allora il proprietario dell’immobile potrà rivolgersi a un giudice per risolvere la controversia e ottenere l’autorizzazione necessaria per il sopralluogo ma non potrà mai accedere in autonomia.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

6 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

18 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago