Casa+in+eredit%C3%A0%3A+i+rischi+diventano+forti+e+vanno+fatte+queste+verifiche
tradingit
/casa-in-eredita-i-rischi-diventano-forti-e-vanno-fatte-queste-verifiche/amp/
News

Casa in eredità: i rischi diventano forti e vanno fatte queste verifiche

Published by

Casa in eredità, è molto importante tenere conto di una serie di rischi, per cui è sempre bene controllare. 

L’eredità è forse uno dei più grandi oggetti di discussione, soprattutto tra familiari, che si siano mai visti. Quando si decide di fare testamento, di donare ecc., se vi sono più persone, qualcuno potrebbe essere scontento.

Casa in eredità: i rischi diventano forti e vanno fatte queste verifiche-trading.it

Sono assai noti, infatti, casi di persone che litigano per l’eredità lasciata dai genitori, e questo perché possono esserci situazioni pregresse di disaccordo, tra le altre cose. Non è semplice affrontare queste avversità, anzi.

Prima di morire, se può, chi intende lasciare un’eredità dovrebbe mettere a posto tutte le carte e tutte le cose lasciate in sospeso, perché queste potrebbero passare agli eredi. Uno dei problemi più seri che possono crearsi per un erede, infatti, è quello di ereditare la casa dei genitori ma anche dei debiti.

Se questi ultimi saranno troppo ingenti per essere risanati, i creditori potrebbero vendere la casa all’asta per ricavare ciò che serve loro per saldare il debito, o l’erede sarà costretto a non accettare l’immobile lasciatogli.

Ma c’è un altro caso a cui prestare molta attenzione, in tema di eredità.

Casa in eredità, questi controlli non possono non essere eseguiti

Forse non tutti lo sanno, ma quando si eredita una casa, oltre a controllare se il defunto abbia lasciato debiti, è importante verificare anche un’altra cosa.

Casa in eredità, questi controlli non possono non essere eseguiti -trading.it

Attenzione, infatti, in caso si tratti di un immobile abusivo. In questi casi, è meglio non accettare l’eredità, in modo da non avere ripercussioni a livello amministrativo. Se un immobile ha delle irregolarità, esse, purtroppo, si trasmettono agli eredi.

Ci si potrebbe persino veder arrivare un ordine di demolizione,  che peraltro sarà l’erede a pagare, di tutto ciò che è abusivo. Tuttavia, c’è la possibilità di sanare un immobile abusivo. La spesa per sanarlo dipende dal tipo di immobile, dal tipo di abuso, ecc.

Dipende dalla violazione commessa, in sostanza, a livello urbanistico, se sanabile o meno. Se l’irregolarità non è grave, si pagherà una sanzione amministrativa, ma se non è così, non ci saranno soluzioni, se non la demolizione.

Per cui, è importante sapere queste cose, per capire se conviene o meno accettare l’eredità. Ovviamente, bisogna ricordare anche che la responsabilità penale dell’immobile abusivo non ricade su coloro che ereditano il bene.

Recent Posts

Auto diesel con più di 10-15 anni fuorilegge con le nuove norme UE: 3000 euro per aggiornarle

I tempi sono più stretti di quelli che ci aspettassimo e nel 2025 potresti perdere…

1 ora ago

Analisti in allerta su Eni: +19% in vista?

Cosa spinge un colosso dell’energia come Eni a cambiare marcia proprio ora? I movimenti del…

2 ore ago

BOT in calo, ma c’è un BTP senza cedola che fa meglio: il confronto che cambia tutto

Cosa succederebbe se un titolo di Stato senza cedola riuscisse a battere in rendimento il…

3 ore ago

Lo Stato ti dà 100 se gliene presti 66: ecco come funziona

Ti hanno mai detto che esiste un modo semplice per trasformare 66 euro in 100,…

5 ore ago

Il trucco matematico per investire senza stress (svelato da un premio Nobel)

Ti sei mai chiesto se esiste un modo per investire senza farsi travolgere dalla paura…

7 ore ago

Nuovo bonus 1500 euro se sei in centro e (forse) 1000 euro per chi è in periferia: come funziona

Dalla consultazione dei bandi è possibile comprendere la gestione del nuovo Bonus 1500 euro: destinatari…

8 ore ago