Cashback+di+Stato+per+le+spese+mediche%3A+grandi+novit%C3%A0+in+arrivo
tradingit
/cashback-di-stato-per-le-spese-mediche-grandi-novita-in-arrivo/amp/
News

Cashback di Stato per le spese mediche: grandi novità in arrivo

Published by

Con l’arrivo del Cashback di Stato sarà possibile recuperare il 10% delle spese relative all’acquisto di medicinali. Ci sono importanti novità in arrivo.

Il Cashback di Stato offre la possibilità di acquistare medicine e recuperare il 10% del loro valore. Ma sono previste delle importanti novità che riguardano l’ingresso al progressivo di nuovi player, come Satispay, Nexi, Yap e Hype.

Inoltre, anche Poste Italiane è alla lista dei partner e rilancia, proponendo €1 di rimborso per ogni transazione effettuata con Postepay. Senza poi dimenticare la detrazione IRPEF del 19%.

Insomma, per il 2022 sono previste diverse novità che riguardano l’acquisto di farmaci e che permettono di beneficiare di diversi tipi di sconti.

Inutile a dirsi, la riduzione fiscale del 19% risulta essere quella più conveniente. Tuttavia per chi non ha voglia di attendere la dichiarazione dei redditi, è possibile ottenere il Cashback di Stato e dunque una riduzione immediata del costo pari al 10% dell’importo speso.

Cashback di Stato: attenzione alle regole previste dalla legge

Il Cashback di Stato è un’iniziativa promossa dal Governo che permette di recuperare il 10% delle spese sostenute per l’acquisto di medicinali nel 2022. Si tratta di un modo comodo e veloce che consente ai contribuenti di ottenere liquidità immediata, senza dover attendere la dichiarazione dei redditi.

Grazue a questo sistema è possibile recuperare un importo massimo di €15 e di €150 nel semestre di riferimento.

Ad oggi, è avuta la conferma di 3 Cashback di Stato:

  • Da gennaio a giugno 2022
  • Da luglio a dicembre 2022
  • Da gennaio a giugno 2023.

Per poter beneficiare del rimborso previsto dal Cashback di Stato occorre effettuare i pagamenti utilizzando gli strumenti elettronici. Ci stiamo riferendo a carte di credito o di debito, Bancomat o App di pagamento.

Novità 2022

Tra le novità previste per il 2022 mi sarà l’ingresso progressivo di alcuni player come Satispay, Nexi, Yap e Hype.

Un’altra importante novità riguarda l’iniziativa introdotta da Poste Italiane che ha deciso di proporre €1 di rimborso per ogni transazione effettuata con Postepay. In tal caso, è previsto un limite massimo giornaliero di rimborso pari a €10.

La cosa più importante che riguarda la possibilità di ottenere un rimborso sulle spese mediche, è il fatto che tutte queste opzioni siano cumulabili con la detrazione IRPEF al 19%.

Diamo, dunque, un’occhiata alla lista delle spese mediche per le quali è possibile beneficiare della detrazione IRPEF del 19% troveremo:

  • Le prestazioni mediche rese da un medico generico
  • L’importo del ticket pagato
  • Per l’importo relativo alle spese mediche che cede la quota di 129,11 euro.

Ciò che conta davvero è che al netto di tutte le iniziative provvisorie di Cashback di cui abbiamo parlato, il contribuente potrà comunque accedere alla detrazione IRPEF del 19%.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

6 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

7 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

8 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

10 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

12 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

13 ore ago