Cashback+fiscale%2C+rimborsi+immediati+per+queste+spese%3A+l%26%238217%3Bidea+che+rivoluziona+tutto
tradingit
/cashback-fiscale-rimborsi/amp/
News

Cashback fiscale, rimborsi immediati per queste spese: l’idea che rivoluziona tutto

Published by

Potrebbe presto arrivare la possibilità di godere di un Cashback fiscale con rimborsi immediati per alcune spese. Scopriamo insieme questa proposta fatta in Parlamento. 

In questi ultimi giorni si è sentito spesso parlare di Cashback fiscale per i contribuenti. In realtà, si tratta di una semplice proposta che prevede l’accredito direttamente sul conto corrente di alcune spese effettuate dai contribuenti, evitando così di attendere la presentazione della dichiarazione dei redditi e l’eventuale accredito delle detrazioni.

Analizziamo insieme la proposta presente al tavolo e cerchiamo di capire quali sono le spese che andranno detratte e come potrebbe funzionare questa possibilità del Cashback fiscale per i contribuenti italiani. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla proposta e scopriamo insieme quali sono le spese che prevedranno un rimborso immediato.

Rimborsi immediati per alcune spese, la proposta del Cashback fiscale: ecco di cosa si tratta

Le autorità sono a lavoro per cercare un nuovo sistema per il recupero degli sgravi fiscali. L’ultima proposta presente nel documento “Indagine conoscitiva sulla digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali” è stata avanzata dalla Commissione Anagrafe Tributaria di Camera e Senato. Tale proposta mira all’introduzione di un Cashback fiscale per le detrazioni del contribuente.

Il Cashback fiscale nasce dall’idea di accreditare in maniera diretta e sul conto corrente del contribuente l’importo relativo alle detrazioni fiscali per le spese sostenute. In questo modo, il cittadino avrebbe la possibilità di incassare immediatamente lo sgravio fiscale senza aspettare il periodo di consegna della dichiarazione dei redditi e l’eventuale accredito degli importi portati a detrazione

Inizialmente questa possibilità dovrebbe riguardare esclusivamente le spese sociosanitarie per essere estesa, successivamente, alle altre spese detraibili. Inoltre, tale proposta prevede che il Cashback fiscale si vada ad inserire come un’alternativa al cittadino che dovrà indicare egli stesso al farmacista o al medico di voler usufruire di tale opzione pagando ovviamente con carta. 

I problemi di questa iniziativa

Pur essendo una proposta molto interessante, le criticità legate al Cashback ci sono. Infatti, uno dei problemi principali è legato alle spese sociosanitarie che prevedono una detrazione del 19% ed una franchigia fissata a 129,11 euro. Si dovrebbe, quindi, trovare un modo per non accreditare il Cashback qualora questo fosse al di sotto della franchigia prevista.

Infine, bisognerà scegliere la tempistica relativa all’accredito del Cashback fiscale accumulato dal contribuente. Bisognerà, dunque, scegliere se effettuare l’accredito mensilmente, bimestralmente oppure in altre fasce temporali.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

12 minuti ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

1 ora ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

3 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

5 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

6 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

7 ore ago