Cashback+Poste+Italiane%3A+come+funziona+il+rimborso+sugli+acquisti
tradingit
/cashback-poste-italiane/amp/
Economia e Finanza

Cashback Poste Italiane: come funziona il rimborso sugli acquisti

Published by

Il cashback di Poste Italiane sarà attivo fino al 30 giugno 2022 e consentirà di ottenere un rimborso massimo di 150 euro. Scopriamo come funziona.

Gli acquisti presso i partner commerciali aderenti all’iniziativa permetteranno di usufruire di un rimborso ma ad una condizione. I pagamenti dovranno essere digitali.

Adobe Stock

Contrastare l’evasione fiscale è una mission condivisa da Poste Italiane. Per diminuire l’utilizzo dei contanti e spingere i cittadini verso l’uso dei mezzi di pagamento tracciabili, l’azienda ha attivato il cashback che consente di ottenere un rimborso massimo di 150 euro per le spese effettuate dal 1° gennaio al 30 giugno 2022.  Gli acquisti dovranno essere compiuti presso i partner commerciali, le pompe di benzina ENI oppure presso le catene della Grande Distribuzione Organizzata. Inoltre, per partecipare all’iniziativa occorrerà essere in possesso della carta PostePay.

Cashback Poste Italiane, come funziona

Pagare i propri acquisti con la PostePay significa riscuotere automaticamente il cashback ideato da Poste Italiane. Sarà necessario aderire al programma avanzando richiesta presso l’azienda. Condizione necessaria è il possesso di una carta oppure di un conto corrente postale. La modalità di attivazione è telematica. Ciò significa che occorrerà accedere al portale dedicato per procedere con la registrazione oppure scaricare l’app PostePay o BancoPosta. Il download è consentito sia su dispositivi Android che iOs aggiornati all’ultima versione.

Il rimborso si potrà ottenere facendo minimo 10 acquisti nei negozi fisici dal valore minimo totale di 1.500 euro. Le transazioni verranno registrate sull’App IO in modo tale da facilitare la procedura di verifica del corretto inserimento di tutti i pagamenti. Qualora non si dovesse riuscire a raggiungere la quota di 1.500 euro si potrebbe ottenere una differente tipologia di cashback, quella che prevede il rimborso sulla spesa pari al 10%.

Altre opportunità con Poste Italiane

Poste Italiane prevede altri cashback a cui partecipare come, ad esempio, l’iniziativa attiva fino al 31 maggio 2022 che prevede l’erogazione di 1 euro di rimborso per ogni transazione del valore superiore a 10 euro. Condizione necessaria per parteciparvi è l’utilizzo del Codice PostePay che permette di pagare con facilità e velocità semplicemente inquadrando con l’app dedicata il codice QR. Anche in questo caso gli acquisti dovranno essere effettuati presso gli esercizi convenzionati la cui lista – consultabile sul portale dell’azienda accedendo alla sezione “Vicino a te” – aumenta ogni giorno. Citiamo Carrefour, Coop Centro Italia, DOC Roma, Pam Panorama e Taxi Napoli.

L’opportunità può essere colta anche da chi non possiede una PostePay ma la attiverà prima della scadenza del programma. La richiesta potrà essere inoltrata online tramite app; la carta è completamente gratuita e 100% digitale per pagare acquisti fisici e telematici.

Recent Posts

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

10 ore ago

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

21 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

1 giorno ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

2 giorni ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

3 giorni ago