Cashback%3A+ecco+quando+saranno+versati+i+1500+euro+del+rimborso
tradingit
/cashback-premio-1500/amp/
News

Cashback: ecco quando saranno versati i 1500 euro del rimborso

Published by

Il cashback di Stato è stata una grande opportunità che ha permesso a molti italiani di incassare cospicue cifre: ma quando sarà versato il premio di 1500 euro. Ecco gli aggiornamenti 

Il Cashback di Stato lanciato dal precedente Governo in carica, è stato un importante sistema di incentivi che ha favorito i soggetti che si sono avvalsi di pagamenti elettronici e ha dato un grande aiuto nella lotta al contrasto dell’evasione fiscale. L’iniziativa nel periodo compreso tra gennaio e giugno ha ottenuto numerose adesioni. 

Secondo quanto previsto coloro che avessero eseguito almeno 787 transazioni valide avrebbero ricevuto un premio di 1500 euro entro il 30 novembre 2021. Tuttavia, molti cittadini sono ancora in attesa del bonifico relativo al premio. Ma quando arriverà? Facciamo un po’ di chiarezza

Cashback: indicazioni e verifiche per il premio di 1500 euro

La Consap, l’ente che si è occupata dell’iniziativa relativa al cashback di Stato ha garantito i rimborsi entro il 30 novembre 2021, con un margine di pochi giorni dovuti ai tempi bancari necessari per l’accredito. Dinnanzi ai numerosi ritardi lamentati dai beneficiari, l’ente ha rilasciato alcune istruzioni per verificare le motivazioni alla base di un eventuale ritardo. 

LEGGI ANCHE: Torna il cashback nel 2022 in versione tutta nuova: ecco i dettagli

Il bonifico infatti, potrebbe ritardare a causa dell’errato o del mancato inserimento del codice IBAN all’interno dell’app IO; inoltre, altra causa di ritardo potrebbero essere i tempi tecnici bancari dilungati a causa di un disservizio legato alla banca stessa. La Consap, infine, ha voluto rassicurare i beneficiari del supercashback aggiungendo sul suo sito una modalità di reclamo. 

Altre informazioni da Consap

La Consap dunque ha assicurato agli utenti il versamento dei 1500 euro previsti dal supercashback entro il 30 novembre 2021. Coloro che, invece, avessero ricevuto un esito di storno negativo tramite l’app IO o che avessero registrato male o tardi il codice IBAN possono registrarsi al portale appositamente dedicato ai reclami . 

L’ente esaminerà i reclami ricevuti solo attraverso questo portale e fornirà un riscontro motivato entro 30 giorni: nel caso di accoglimento del reclamo si procederà al pagamento dell’importo dovuto. Qualora infine, il vostro problema sia con l’app IO bisognerà rivolgersi a  PagoPa S.p.A.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

5 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

17 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago