Cashback%3A+ecco+quando+saranno+versati+i+1500+euro+del+rimborso
tradingit
/cashback-premio-1500/amp/
News

Cashback: ecco quando saranno versati i 1500 euro del rimborso

Published by

Il cashback di Stato è stata una grande opportunità che ha permesso a molti italiani di incassare cospicue cifre: ma quando sarà versato il premio di 1500 euro. Ecco gli aggiornamenti 

Il Cashback di Stato lanciato dal precedente Governo in carica, è stato un importante sistema di incentivi che ha favorito i soggetti che si sono avvalsi di pagamenti elettronici e ha dato un grande aiuto nella lotta al contrasto dell’evasione fiscale. L’iniziativa nel periodo compreso tra gennaio e giugno ha ottenuto numerose adesioni. 

Secondo quanto previsto coloro che avessero eseguito almeno 787 transazioni valide avrebbero ricevuto un premio di 1500 euro entro il 30 novembre 2021. Tuttavia, molti cittadini sono ancora in attesa del bonifico relativo al premio. Ma quando arriverà? Facciamo un po’ di chiarezza

Cashback: indicazioni e verifiche per il premio di 1500 euro

La Consap, l’ente che si è occupata dell’iniziativa relativa al cashback di Stato ha garantito i rimborsi entro il 30 novembre 2021, con un margine di pochi giorni dovuti ai tempi bancari necessari per l’accredito. Dinnanzi ai numerosi ritardi lamentati dai beneficiari, l’ente ha rilasciato alcune istruzioni per verificare le motivazioni alla base di un eventuale ritardo. 

LEGGI ANCHE: Torna il cashback nel 2022 in versione tutta nuova: ecco i dettagli

Il bonifico infatti, potrebbe ritardare a causa dell’errato o del mancato inserimento del codice IBAN all’interno dell’app IO; inoltre, altra causa di ritardo potrebbero essere i tempi tecnici bancari dilungati a causa di un disservizio legato alla banca stessa. La Consap, infine, ha voluto rassicurare i beneficiari del supercashback aggiungendo sul suo sito una modalità di reclamo. 

Altre informazioni da Consap

La Consap dunque ha assicurato agli utenti il versamento dei 1500 euro previsti dal supercashback entro il 30 novembre 2021. Coloro che, invece, avessero ricevuto un esito di storno negativo tramite l’app IO o che avessero registrato male o tardi il codice IBAN possono registrarsi al portale appositamente dedicato ai reclami . 

L’ente esaminerà i reclami ricevuti solo attraverso questo portale e fornirà un riscontro motivato entro 30 giorni: nel caso di accoglimento del reclamo si procederà al pagamento dell’importo dovuto. Qualora infine, il vostro problema sia con l’app IO bisognerà rivolgersi a  PagoPa S.p.A.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

5 ore ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

6 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

8 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

9 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

12 ore ago