Cassa+integrazione+2022%2C+per+queste+imprese+altre+settimane+a+disposizione%3A+ecco+quali
tradingit
/cassa-integrazione-2022/amp/
News

Cassa integrazione 2022, per queste imprese altre settimane a disposizione: ecco quali

Published by

Sono state introdotte numerose novità per i lavoratori all’interno del Decreto Energia: infatti, è stata prorogata la Cassa Integrazione anche per il 2022. Scopriamo insieme le novità introdotte e chi ne potrà beneficiare. 

La Cassa Integrazione ha rappresentato una delle misure principali introdotte durante il periodo di lockdown dal Governo. Tuttavia, con l’eliminazione delle restrizioni e un lento avvio alla normalità si potrà ancora utilizzare questa misura.

Il Governo ha voluto inserire delle eccezioni legate in modo particolare non solo alla pandemia ma anche alla situazione del conflitto in Ucraina. Infatti, con l’ultimo Decreto Energia ha provveduto ad introdurre ulteriori proroghe per le imprese in difficoltà che possono accedere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) per ulteriori 26 settimane mentre le imprese del turismo potranno contare su 8 settimane di Cassa Integrazione.

Scopriamo insieme quali sono le ultime novità introdotte dal Decreto e quali sono le imprese che potranno accedere alla Cassa Integrazione anche per il 2022.

Cassa integrazione 2022, per queste imprese è prevista una nuova proroga: ecco quali sono

Con l’approvazione del Decreto Legge Energia, il Governo ha introdotto importanti agevolazioni riguardanti anche il tema di Cassa Integrazione. Si è provveduto, infatti, ad introdurre due importanti novità per quanto riguarda proprio tale misura. E’ stata concessa, ad alcune aziende in difficoltà, la possibilità di accedere ad ulteriori settimane di Cassa Integrazione. 

In particolar modo, si è concessa la possibilità ai datori di lavoro in difficoltà che accedono alla CIGO di usufruire di ulteriori 26 settimane di tale misura. Inoltre, si è introdotta la possibilità per le aziende che operano in settori legati al comparto turistico, ristorazione e attività ricreative di poter utilizzare un trattamento di integrazione del salario per ulteriori 8 settimane.

Per entrambe le agevolazioni previste, vengono stabiliti dal Governo all’interno del Decreto sia i limiti sia le imprese che vi potranno accedere. Tuttavia, si potrà beneficiare per entrambe le agevolazioni entro il 31 dicembre 2022.

Le ulteriori novità introdotte

E’ stata introdotta anche un’ulteriore novità per le imprese in difficolta a causa della situazione internazionale legata al  conflitto Russo-Ucraino. Infatti, il Governo ha provveduto ad introdurre un esonero dal contributo addizionale per alcune imprese del settore: siderurgico, legno, ceramica, Automotive e del settore dell’Agroindustria. Tali imprese, sono identificate mediante codice ATECO. 

Per alcune imprese dei settori descritti sopra, sarà possibile accedere ad un esonero del contributo addizionale di alcuni strumenti di integrazione salariale previsti come, ad esempio: CIG, Fondo di Integrazione Salariale e infine, Assegno di integrazione salariale e di solidarietà.  

Infine, questa misura che prevede l’esonero dal contributo addizionale potrà essere utilizzata dai datori di lavoro entro il 31 maggio 2022 così come previsto dal Decreto stesso. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

1 ora ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago