Cassetto+Previdenziale%2C+dismissione+dal+1%C2%B0+marzo+2022%3A+come+verificare+i+propri+dati%3F+La+risposta+dell%26%238217%3BINPS
tradingit
/cassetto-previdenziale-inps/amp/
Economia e Finanza

Cassetto Previdenziale, dismissione dal 1° marzo 2022: come verificare i propri dati? La risposta dell’INPS

Published by

Nuovo Cassetto Previdenziale del cittadino INPS e dismissione dal primo marzo 2022 del vecchio servizio: ecco tutte le nuovo funzionalità e la guida di accesso. 

L’INPS con il messaggio n. 771 del 16 febbraio 2022 comunica il rilascio del “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” che si presenta con un nuova forma grafica e non solo.

Adobe Stock

Infatti, il Nuovo Cassetto Previdenziale del contribuente permette la verifica di una vasta gamma di informazioni sulla propria posizione contributiva. Inoltre, consente una ricerca di diversi elementi che possono interessare il cittadino. Ogni possibile ricerca è evidenziata attraverso singole finestre, possibile anche la stampa dell’intero fascicolo. La stampa è completa e permette la raccolta di tutte le caratteristiche aziendali, che sono recuperate dagli archivi disponibili dell’Istituto.

TFS – TFR: inserimento e modifica IBAN, le nuove istruzioni INPS

Cassetto previdenziale INPS: dismissione dal 1° marzo 2022, come verificare i propri dati?

Il Nuovo Cassetto Previdenziali INPS si presenta un una nuova grafica, con un menù dinamico in base alla profilazione dell’utente e in base alla tipologia della posizione contributiva. Si configura come una scrivania virtuale con nuovi strumenti e con una gestione indipendente, permette di selezionare più applicazione contemporaneamente tramite singole finestre. Il nuovo sistema permette di lavorare con tutte le tipologie di posizioni contributive. Inoltre, a richiesta permette di ottenere i l riepilogo dei dati sintetici.

Pensione, l’INPS ha inviato un SMS: perdita dell’assegno se non si invia questo documento

Per consentire un passaggio graduale al nuovo cassetto previdenziale, resta operativo ancora per poco tempo, il vecchio Cassetto previdenziale. Però, non sarà oggetto di aggiornamenti e implementazioni.

Con il messaggio, l’Istituto avvisa che a far data dal primo marzo 2022 sarà dismesso ilCassetto Previdenziale“. Inoltre, segnala che è possibile, per l’utente, consultare il manuale del “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” sull’apposito collegamento “HELP” , disponibile sul menù principale.

Contatti con INPS

Ricordiamo, inoltre, che l’INPS nella gestione contatti personali, consiglia l’inserimento della PEC, perché permette di:

1) ridurre i tempi di attesa nella ricezione delle comunicazioni e di lavorazione delle pratiche;

2) eliminare gli errori di invio delle comunicazioni cartacee o mancate consegne;

3) maggior attenzione alle esigenze degli utenti;

4) riduzione dei costi;

5) benefici ambientali.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

3 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

4 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

5 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

7 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

8 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

11 ore ago