Certificato+di+malattia+e+visite+mediche%3A+adesso+passa+tutto+sull%26%238217%3BApp%2C+come+evitare+problemi
tradingit
/certificato-di-malattia-e-visite-mediche-adesso-passa-tutto-sullapp-come-evitare-problemi/amp/
News

Certificato di malattia e visite mediche: adesso passa tutto sull’App, come evitare problemi

Published by

Adesso passa tutto sull’App: certificato di malattia e visite mediche, la novità che può evitarti problemi, come funziona.

Una novità che piace a tutti, mirata a semplificare la gestione del certificato di malattia e delle relative visite mediche: di che si tratta e come funziona? Come sappiamo, la maggior parte dei lavoratori che si assenta dal lavoro per motivi di salute e, dunque, appunto per “malattia”, necessita di presentare il relativo certificato ed è soggetto alle possibile visite di controllo. L’INPS offre, ora, un nuovo servizio ai cittadini che potrebbe evitare problemi e agevolare l’intero processo: tutto sull’App, i dettagli.

La novità per certificato di malattia e visite mediche (trading.it)

Il digitale si fa sempre più strada nelle nostre vite, diventando uno strumento indispensabile che velocizza e semplifica procedure un tempo complesse. Ciò riguarda anche l’accesso ai servizi pubblici, proprio come nel caso che andremo ad esaminare. Come funziona la novità e perché piace tanto ai lavoratori?

Certificato di malattia e visite mediche: la novità INPS, ora sull’App

Dall’accordo tra INSP e PagoPa S.p.A. per quanto concerne il Progetto di innovazione digitale 2021 – Integrazione di servizi INPS sull’AppIO arriva la novità che riguarda anche certificati di malattia e relativi controlli. Il servizio consente di ricevere un certificato telematico di malattia segnalato tramite una notifica sull’App in questione per coloro che hanno registrato i propri contatti su “MyINPS”.

Certificato di malattia e visita medica: come funziona la novità sull’App (trading.it)

Tale comunicazione non solo conferma che il certificato sia stato ricevuto, ma riporta anche il PUC, ovvero il relativo numero di protocollo unico certificato. I lavoratori potranno, quindi, controllare e consultare tale documento sul portale INPS nell’area personale, alla quale si accede, come sappiamo, tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Per quanto riguarda le visite di controllo, sempre per quei lavoratori registrati, l’AppIO invierà agli stessi una comunicazione che contiene l’esito della visita, da consultare, poi, sempre tramite il portale INPS presso lo “Sportello del cittadino per le visite mediche di controllo”.  Laddove l’interessato fosse assente o irreperibile presso l’indirizzo comunicato, si riceverà, invece, una notifica che invita a mettersi in contatto con la struttura territoriale competente.

Occorre, infine, ricordare che entrambe le comunicazioni restano accessibili per 60 giorni dalla ricezione. Si tratta sicuramente di un’opportunità interessante, che potrebbe evitare problemi di varia natura, che consente non solo di avere un quadro completo per quanto concerne certificato di malattia e controlli, ma anche di monitorare la propria posizione.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Energy Fuels, rally record nel 2025: quale potenziale resta per il titolo?

Energy Fuels (UUUU) è una delle società più discusse nel 2025 grazie al boom delle…

1 ora ago

Docente con APE sociale: puoi davvero lavorare ancora? 3 risposte sorprendenti

L’APE sociale è uno strumento importante per chi lascia il lavoro in condizioni particolari, ma…

8 ore ago

Assegno sociale e invalidità civile: 3 motivi per cui conviene presentare il 730

Presentare il modello 730 non è sempre un obbligo: dipende dal tipo di reddito percepito…

10 ore ago

7 verità sconvolgenti sul comodato e sul preliminare per accedere ai bonus edilizi

Accedere ai bonus edilizi prima del rogito non è sempre semplice. Molti promissari acquirenti si…

11 ore ago

3 errori peggiori da evitare con la successione e i conti correnti cointestati

La dichiarazione di successione non è sempre obbligatoria, ma non per questo si possono eludere…

12 ore ago

Avvocato gratis: la nuova normativa fissa cifre e paletti

Come si può avere l'avvocato gratis? La sentenza n. 30574/2025 della Cassazione chiarifica la questione.…

13 ore ago