Chi+controlla+il+mercato+in+questo+momento%3F+Te+lo+dice+questo+prezioso+indicatore%2C+guida+pratica
tradingit
/chi-controlla-il-mercato-in-questo-momento-te-lo-dice-questo-prezioso-indicatore-guida-pratica/amp/
Guida Trading

Chi controlla il mercato in questo momento? Te lo dice questo prezioso indicatore, guida pratica

Published by

Non è possibile avere successo nel mondo del trading senza l’analisi degli indicatori. Vi mostriamo uno strumento molto efficace ma poco conosciuto.

Gli indicatori sono un supporto essenziale per i traders, perché offrono analisi approfondite e veritiere su elementi utili per gli investimenti, consentendo di individuare le tendenze e i movimenti futuri e di gestire i rischi in maniera più efficace.

Chi controlla il mercato in questo momento? Te lo dice questo prezioso indicatore, guida pratica (trading.it)

Gli indicatori, inoltre, servono a evitare che il trading si basi esclusivamente sulle emozioni del momento. In particolare, c’è un indicatore poco conosciuto che, tuttavia, assicura una serie di vantaggi ai traders. Si tratta dell’indicatore di potenza Bulls and Bears, ideato dall’analista tecnico Alexander Elder. Stima la forza degli acquirenti (tori) e dei venditori (orsi) all’interno del mercato di riferimento, mettendo a confronto i prezzi più elevati e quelli più bassi con una media mobile esponenziale. Ma come funziona tale indicatore?

Indicatore di potenza Bulls and Bears: a cosa serve e quali sono pro e contro?

L’indicatore di potenza Bulls and Bears è molto semplice da usare e può essere impiegato per tutte le tipologie di trading, sia per capire le tendenze di mercato a breve termine sia quelle a lungo termine. Valuta due elementi: il potere dei tori e il potere degli orsi.

Indicatore di potenza Bulls and Bears: a cosa serve e quali sono pro e contro? (trading.it)

Il primo suggerisce agli investitori se il prezzo attuale è maggiore rispetto a quello antecedente, tramite la seguente formula: Potere del toro = Prezzo elevato – Media Mobile Esponenziale. Il secondo, invece, evidenzia ai venditori se il prezzo attuale è inferiore a quello antecedente, attraverso la formula: Potere dell’orso = Prezzo basso – Media Mobile Esponenziale.

L’indicatore di potenza Bulls and Bears viene disegnato sotto forma di oscillatore. Nel caso in cui si considera il potere rialzista, il momento opportuno per comprare è quando l’istogramma si muove sopra lo zero e il prezzo elevato è superiore alla Media Mobile Esponenziale. Nel caso di ribasso, bisognerebbe vendere quando l’istogramma si muove sotto lo zero e il prezzo basso è inferiore alla Media Mobile Esponenziale.

Anche se questo indicatore è molto efficace, gli esperti consigliano di utilizzarlo insieme ad altri meccanismi di analisi dei mercati, ad esempio agli indicatori di tendenza, che consentono di individuare le direzioni del mercato.

In conclusione, l’indicatore di potenza Bulls and Bears è molto utile per capire gli andamenti del mercato e soprattutto le possibili variazioni. Occhio, però, perché anche gli indicatori possono rivelarsi fallimentari e necessitano sempre di valutazioni ben attente delle specifiche esigenze dei traders.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Devo pagare il mutuo: come posso guadagnare il 4% sui miei soldi?

Hai mai pensato che, mentre i tassi scendono, trovare un modo per far rendere i…

1 ora ago

Titoli da comprare e non: gli ultimi report degli analisti sono clamorosi

Piazza Affari cerca di resistere alla crisi dei mercati. Quali sono i titoli "buy" e…

2 ore ago

Azioni sottovalutate del 75,42%: 39 analisti di Wall Street dicono di comprarle subito

C’è una realtà tecnologica che sta riscrivendo le regole del gioco, ma in pochi sembrano…

3 ore ago

Si può prolungare il congedo legge 104 oltre i due anni? La soluzione per ottenere altri 2 anni

Il congedo biennale consente di assentarsi dal lavoro e percepire la normale retribuzione per due…

5 ore ago

Cosa succede davvero ai mercati tra maggio e ottobre? La verità sorprendente

Ti sei mai chiesto se davvero i mesi estivi siano nemici degli investitori? Da oltre…

7 ore ago

Memecoin: svelati i segreti dei trader esperti

Si può guadagnare anche con le memecoin? I 3 suggerimenti di un'esperta per una strategia…

8 ore ago