Chi+passa+al+fotovoltaico+fa+questa+brutta+scoperta+e+perde+notevoli+cifre
tradingit
/chi-passa-al-fotovoltaico-fa-questa-brutta-scoperta-e-perde-notevoli-cifre/amp/
News

Chi passa al fotovoltaico fa questa brutta scoperta e perde notevoli cifre

Published by

E voi ne avete sentito parlare? È conosciuta ormai come “truffa del fotovoltaico”, in tanti hanno perso soldi per via del meccanismo.

Fortunatamente la clip ha fatto il giro del web – è partita da un utente di TikTok – permettendo a tanti di comprendere il meccanismo alla base di quella che è stata ribattezzata la “truffa del fotovoltaico”. Esistono infatti delle regole ben precise sottese alla compravendita di energia tra consumatore e fornitore, le segnalazioni riguardanti questa anomalia si sono moltiplicate negli ultimi tempi ma c’è chi ha trovato una soluzione. Un trucchetto per scongiurare ulteriori perdite di denaro, basta un piccolo investimento per risolvere il problema.

Chi passa al fotovoltaico fa questa brutta scoperta e perde notevoli cifre – trading.it

Insomma, risparmiare sulla bolletta è semplice e alla portata di tutti; il dispositivo si sta rivelando utilissimo ma solo in pochi (per ora) ne sono a conoscenza. È bene ricordare, in ogni caso, che ogni kW prodotto per mezzo del proprio impianto fotovoltaico potrà essere immesso in rete, con il riconoscimento di una somma in euro da parte di GSE (Gestione dei Servizi Energetici). Tuttavia, lo scarto tra il prezzo di acquisto e quello di vendita risulta nella maggior parte dei casi fin troppo sostanzioso. Sarebbe proprio questo l’inghippo.

Fotovoltaico, niente più soldi al fornitore con questo dispositivo

Insieme all’installazione dell’impianto fotovoltaico si dovrà sottoscrivere un contratto con un fornitore di energia per poter sfruttare i kW prodotti grazie ai pannelli solari. GSE corrisponde circa dieci centesimi per ogni kW che viene prodotto e non utilizzato ovvero che venga immesso nuovamente nella rete. Sul web è ormai conosciuta come la “truffa del fotovoltaico” perché per riacquistare lo stesso kW dopo pochi minuti – per esempio trascorsa una mezz’ora – dovremo sborsare più o meno trentacinque centesimi.

Fotovoltaico, niente più soldi al fornitore con questo dispositivo – trading.it

In generale, la differenza tra il prezzo di vendita e quello di riacquisto risulta sempre enorme. Non a caso un video diventato virale su TikTok e sugli altri social ha affrontato la questione, proponendo una soluzione per i consumatori che si ritrovano incastrati nel meccanismo senza via d’uscita – e che continuano a perdere soldi. Bene, sappiate che tutelarsi è possibile, semplicemente consumando tutti i kW che si producono.

Come? In questi casi si utilizza un sistema di accumulo, batterie che possano immagazzinare l’energia in eccesso, così da utilizzarla all’occorrenza (come durante le ore serali, con l’impianto non in funzione).

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

7 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

19 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

1 giorno ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

3 giorni ago