Classi+troppo+affollate%3A+scatta+il+risarcimento%3F+Finalmente+c%26%238217%3B%C3%A8+la+sentenza+tanto+attesa
tradingit
/classi-troppo-affollate-scatta-il-risarcimento-finalmente-ce-la-sentenza-tanto-attesa/amp/
News

Classi troppo affollate: scatta il risarcimento? Finalmente c’è la sentenza tanto attesa

Published by

Una classe di scuola troppo affollata e una richiesta di risarcimento. La legge è molto chiara in materia: cosa ha deciso il TAR del Lazio.

I genitori di una classe hanno chiesto un risarcimento poiché la classe nella quale frequentavano i figli secondo loro non era idonea per una corretta organizzazione scolastica.

Classi troppo affollate: scatta il risarcimento? Finalmente c’è la sentenza tanto attesa – trading.it

Una classe troppo affollata per i genitori di studenti di un istituto di agraria. Tanto affollata che lo svolgimento del percorso scolastico non è stato quello previsto dal Ministero e dunque irregolare. Sul tema la legge prevede regole stringenti e non è mai facile vincere un ricorso. Ricorso che comunque è stato fatto. La protesta di alcuni genitori è partita dopo la decisione di accorpare due classi in una, con studenti disabili che avevano bisogno più di altri di assistenza continua.

Secondo i richiedenti risarcimento, l’istituto avrebbe disatteso le disposizioni previste dal D.P.R. n. 81/2009, che regolano i criteri numerici per la formazione delle classi, e così facendo ha compromesso i diritti fondamentali di istruzione, inclusione e pari opportunità educative. Che cosa ha deciso il TAR del Lazio.

Due classi in una sola, è possibile un risarcimento? La risposta del TAR del Lazio

L’accorpamento di due classi in una avvenuta nell’anno scolastico 2019/2020, prevedeva una classe composta da 28 alunni, tra cui quattro con disabilità grave, uno con disabilità lieve e ben dodici con disturbi specifici dell’apprendimento.

Due classi in una sola, è possibile un risarcimento? La risposta del TAR del lazio – trading.it

Il TAR Lazio ha respinto il ricorso di alcuni genitori, sottolineando che, per ottenere il risarcimento, serve la prova concreta del danno subito e della responsabilità della scuola. I giudici hanno ricostruito l’intera vicenda evidenziando che, dopo l’annullamento del provvedimento di accorpamento, la scuola ha provveduto al ripristino di due classi distinte nel 2020/2021. I genitori degli studenti avevano comunque chiesto un risarcimento economico per l’anno precedente, ritenendo lesi i diritti educativi dei figli.

Ma il TAR del Lazio non era d’accordo ribadendo un principio imprescindibile del diritto amministrativo: la responsabilità della Pubblica Amministrazione è non è contrattuale e dunque per ottenere un risarcimento nei confronti della stessa, non è sufficiente dimostrare che un atto sia illegittimo, ma occorre anche fornire prova concreta della colpa dell’amministrazione. Nel caso di cui stiamo parlando, pur riconoscendo che il numero degli alunni eccedeva i limiti previsti dalla normativa, il TAR ha osservato che la legge consente deroghe in presenza di situazioni particolari. Inoltre, i ricorrenti non hanno dimostrato l’esistenza di conseguenze dannose oggettive, come un calo delle prestazioni scolastiche o l’esclusione da attività formative.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Condominio: dobbiamo pagare molto di più del previsto, lo sconto in fattura è un trappolone

La cessione del credito solleva il condominio dal pagamento dei lavori compiuti con sconto in…

36 minuti ago

Gruppi WhatsApp tra colleghi: cosa puoi dire e cosa ti fa perdere il posto, finalmente il chiarimento che mi ha salvato la vita

Quando si scrivono messaggi Whatsapp bisogna fare massima attenzione alle parole, soprattutto se si parla…

3 ore ago

Ex moglie nella casa, ma paga l’ex marito: la legge ribalta tutto sulle spese condominiali

Una semplice bolletta condominiale può trasformarsi in una guerra legale se l'amministratore non individua correttamente…

5 ore ago

Le 3 azioni italiane su cui le grandi banche puntano a luglio: ecco i nomi che fanno parlare

Non sempre l’estate porta solo relax. In alcuni casi, è proprio nei mesi più caldi…

6 ore ago

Ho controllato la mia posizione all’Agenzia Entrate e mi è venuto un colpo: sistemi subito tutto in un clic ma fallo adesso

Occhio alla propria situazione debitoria, si può controllare la propria posizione all'Agenzia delle Entrate con…

8 ore ago