Colesterolo+alto%2C+l%26%238217%3BINPS+paga+fino+a+525+Euro+al+mese%3A+come+averli
tradingit
/colesterolo-alto-linps-paga-fino-a-525-euro-al-mese/amp/
News

Colesterolo alto, l’INPS paga fino a 525 Euro al mese: come averli

Published by

Il colesterolo alto è certamente una condizione di salute da tenere d’occhio. Proprio per la gravità a cui si può andare incontro, l’INPS paga addirittura fino a 525 Euro al mese, e a chi spetta offre numerosi benefit.

Forse non tutti sanno che avere il colesterolo alto può portare a vivere una situazione invalidante. Ecco perché l’INPS riconosce questa condizione come un vero e proprio handicap e la inserisce tra quelle che offrono invalidità civile. Non solo, se raggiunta una certa percentuale e riconosciuta anche la 104, i benefit possono essere molti. Scopriamoli tutti.

Adobe Stock

Avere il “colesterolo alto” è un modo di dire un po’ generico. Si usa per semplificare una condizione di salute particolare, ma ovviamente per capire cosa intende l’INPS per invalidità derivante da una patologia bisogna scendere più nel dettaglio. Il colesterolo è una componente che viene prodotta dal nostro organismo, ma arriva anche tramite l’assunzione del cibo. Il fegato riesce a regolare la produzione di colesterolo in base alla dieta che conduciamo, ma fino ad un certo punto. Quando è troppo, cominciano a verificarsi problemi di salute variabili.

Un livello alto di colesterolo può portare a vere e proprie ostruzioni nel sistema sanguigno, conosciute come “placche aterosclerotiche”, che a loro volta innescano processi che portano a ictus e infarti. Naturalmente non basta uno stile di vita sano per tenere sotto controllo il colesterolo. Talvolta possono essere fattori genetici a innescare il disequilibrio, ma anche la scarsa attività fisica, il fumo e l’alcol, l’obesità o l’ipotiroidismo.

Quando l’INPS riconosce il colesterolo alto come disabilità

Se un paziente che, pur seguendo una dieta sana e le direttive del proprio medico non riesce ad abbassare il livello di colesterolo, subentra una forma di “patologia”. Se i rischi per la salute sono davvero alti, sarà direttamente il medico che, consultandosi con il paziente, aprirà una pratica di richiesta di invalidità civile, da presentare all’INPS.

Nella richiesta, il medico produce tutta la documentazione dimostrante che il paziente è limitato nello svolgere le azioni quotidiane, o che necessita di cure continuative. Il procedimento non è molto lungo nelle tempistiche. Un’apposita Commissione valuterà i dati prodotti da medico e paziente e provvederà a eseguire una visita medico/conoscitiva di approfondimento.

Se l’INPS riconosce la malattia come invalidante assegnerà una certa percentuale. Sopra il 74%, scatta anche il diritto ad un assegno ordinario, di un importo pari a 290€ al mese. A seconda della singola situazione, l’INPS può anche riconoscere l’accompagnamento, ed ecco che possono arrivare anche 525€ al mese. Se l’invalido ottiene anche il riconoscimento della 104 potrà beneficiare di altre agevolazioni, come permessi retribuiti, esenzioni fiscali, persino esenzioni ticket per visite specialistiche e talvolta anche medicinali gratuiti.

Recent Posts

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

37 minuti ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

2 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

4 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

5 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

8 ore ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

11 ore ago