Come+cambia+la+pensione+da+agosto+a+dicembre+e+dal+2023%2C+le+ultime+novit%C3%A0
tradingit
/come-cambia-la-pensione-da-agosto-a-dicembre-e-dal-2023-le-ultime-novita/amp/
Economia e Finanza

Come cambia la pensione da agosto a dicembre e dal 2023, le ultime novità

Published by

Cosa cambia per la pensione da agosto in avanti e cosa cambia con il taglio del cuneo fiscale? Sono previsti nuovi aumenti sugli assegni Inps.

Da agosto in poi e fino a dicembre per le pensioni fino a 2.500 euro l’Inps prevede nuovi importi in aumento. Si protraggono per tutto il 2023 ed anche sui lavoratori dipendenti.

Pixabay

Le novità guardano le pensioni che arrivano alla soglia di 2.500 euro. Nonostante il Governo abbia effettuato il taglio del cuneo fiscale per i soli lavoratori dipendenti, l’aumento della busta paga riguarderà anche per i pensionati.

Aumento della pensione per i mesi di agosto fino a dicembre e per tutto il 2023

Saranno soddisfatti i pensionati. Oramai è certo. Oltre al bonus da 200 euro, in busta paga avranno un piccolo aumento per effetto dell’inflazione che gli permetterà di respirare. È un aiuto una tantum contro i rincari. Il governo sta anche pensando di mettere in porto per la seconda volta, il bonus da 200 euro bis. I Sindacati stanno il Governo per fare in modo che il presidente Draghi si occupi in particolar modo dei più bisognosi.

Ecco il calendario dei pagamenti per i pensionati

Per evitare code o assembramenti, la Posta ha posticipato di una settimana le date di erogazione quindi Prima di recarsi allo sportello dell’ufficio postale di zona è bene informarsi a quale scaglione si appartiene ed evitare dunque disagi agli operatori e il rischio di dover tornare in un secondo momento.

Le date dei pagamenti di agosto sono elencati di seguito:

  • dalla A alla B: lunedì 1 agosto 2022;
  • dalla C alla D: martedì 2 agosto 2022;
  • dalla E alla K: mercoledì 3 agosto 2022;
  • dalla L alla O: giovedì 4 agosto 2022;
  • dalla P alla R: venerdì 5 agosto 2022;
  • dalla S alla Z: sabato 6 agosto 2022.

Poste italiane a proposito del pagamento ricorda: “con la volontà di continuare a garantire un servizio essenziale per la vita del nostro Paese, coniugata con la necessità di tutelare la salute di clienti e dipendenti”.

Recent Posts

Danni da fumo: le aziende adesso costrette a risarcire dopo la storica sentenza 21464

Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…

10 minuti ago

L’imprenditore può far lavorare il parente e a che condizioni? Nuovo chiarimento

Come può l'imprenditore far lavorare il parente? La Cassazione spiega tutto nella sentenza n. 23919/2025.…

2 ore ago

Sanatoria incondizionata: dalla Cassazione nuovo regalo a proprietari di immobili

L'ultimo aggiornamento sulla Sanatoria incondizionata, ecco come la Cassazione interviene sul tema. Arriva la Sanatoria…

3 ore ago

Legge 104: 5 novità sconvolgenti dal 2026 su permessi e congedo che cambiano tutto

Dal 2026 cambiano le regole per la Legge 104, con novità importanti sui permessi retribuiti…

4 ore ago

Previdenza integrativa: 7 motivi per cui i fondi negoziali possono essere migliori dei privati

La previdenza complementare è ormai indispensabile per chi vuole integrare la pensione pubblica. La scelta…

6 ore ago

Ho 60 anni e lavoro come autista di autobus: nel 2026 posso andare in pensione anticipata?

Chi guida un autobus ogni giorno conosce bene la fatica fisica e mentale che questo…

7 ore ago